Chiudi

5.9.2013. Geografia Giudiziaria: autorizzato smaltimento arretrato civile in 8 sedi. IRRICEVIBILE!

l Comitato dei Sei da salvare chiede risolutamente che prevalga il senso di responsabilità, coerenza e rispetto della legge.

Ciò che interessa alla cittadinanza è l'efficienza e l'accessibilità vera alla giustizia.

Il Parlamento ha indicato alla Ministra ed al Governo, in ossequio alla legge delega, la necessità di mantenere in toto alcuni uffici giudiziari ovvero: Bassano del Grappa, Chiavari,Lucera, Pinerolo, Rossano, Tolmezzo.

Questo è ciò che deve essere fatto.

Tutto il resto è fumo senza sostanza, che mira unicamente a lasciare oneri sul territorio senza alcuna contropartita di servizi. Uno specchietto per allodole.

La soluzione adottata (che pare peraltro extra ordinem) null’altro è che la trasformazione dei nostri Tribunali in un costoso guscio vuoto che dovrà occuparsi, senza effettive risorse (di magistrati e personale amministrativo), unicamente dell'arretrato che l'accorpante disdegna.

Ciò con tempi prevedibilmente biblici, che si aggiungono ai cumulati ritardi indotti dalla riforma.

Viceversa "il nuovo" finirà nell'ingorgo degli accorpanti, già asfittici.

Il tutto con buona pace dell'efficienza e del risparmio, del rispetto del Parlamento e,soprattutto, dei diritti fondamentali dei cittadini.

Il Parlamento è necessariamente chiamato a pretendere dal Governo il correttivo che preveda il salvataggio dei summenzionati Tribunali -pena la sfiducia al Ministro di Giustizia ed al Governo- nonché a calendarizzare immediatamente al Senato ed alla Camera la votazione del disegno di legge inerente la proroga dell’entrata in efficacia della riforma.

In difetto: Giustizia e Democrazia requiescant in pace.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter