Chiudi

Vaccini Anticovid, aggiornamento provincia di Foggia 9 maggio 2021

Sono 1.593.331 le dosi di vaccino anticovid somministrate sino ad oggi in Puglia (dato aggiornato alle ore 17.00)

“La copertura vaccinale in Puglia con una dose di vaccino anticovid – spiega l’assessore alla Sanità, Pier Luigi Lopalco, è del 29.1% (il dato nazionale è del 26,8%)”.

Nella categoria over 80 anni il dato pugliese è del 90,2% (Italia: 88,3%).

Tra i 70-79 enni in Puglia hanno ricevuto almeno una dose l’80% (in Italia, il 71,6%). Tra i 60-69 enni il 47% (Italia: 44,9%).

Per la fascia 59-50 anni le prenotazioni si aprono domani lunedì 10 maggio a partire dalle ore 14.00, gradualmente per età, tramite i canali del sito lapugliativaccina.regione.puglia.it , il numero verde 800713931 e le farmacie del servizio FarmaCUP.

“Abbiamo già raggiunto con la prima dose il 90% degli ultra 80enni ed l'80% degli ultra 70enni. In settimana la metà dei 60enni ed un quarto dei 50enni potrà aver avuto accesso alla vaccinazione. Non sprechiamo questo enorme lavoro – conclude l’assessore Lopalco - e manteniamo un atteggiamento di prudenza fino a che tutte le persone a rischio non abbiano ricevuto almeno una dose di vaccino. Manca davvero poco”.

ASL FOGGIA

Superato in provincia di Foggia il traguardo delle 250.000 somministrazioni di vaccino.

Un risultato raggiunto grazie all'operato incessante dei punti vaccinali, degli hub e dei medici di medicina generale.

Dall'avvio delle attività a questa mattina sono state somministrate, nel dettaglio, 253.918 dosi di vaccino. Di queste, 185.571 sono le prime dosi e 68.347 le seconde.

Le persone ultraottantenni che hanno ricevuto la prima somministrazione sono 36.229; di queste, 30.082 hanno ricevuto anche la seconda dose.

Inoltre, hanno ricevuto la prima dose di vaccino 40.182 persone estremamente vulnerabili; 15.836 caregivers/familiari conviventi; 48.515 persone di età compresa tra 70 e 79 anni; 54.326 persone di età compresa tra 60 e 69 anni.

Importante il contributo offerto dai medici di medicina generale che, a questa mattina, hanno effettuato 60.940 somministrazioni.

Ad oggi sono state vaccinate anche 15 donne in gravidanza.

La giornata di ieri si è conclusa con 5.067 somministrazioni.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter