Chiudi

Vaccinazioni anticovid aggiornamenti, notizie e bollettino epidemiologico

 VACCINI ANTICOVID: AGGIORNAMENTI E NOTIZIE

Sono 2.855.263 le dosi di vaccino anticovid somministrate sino ad oggi in Puglia (dato aggiornato alle ore 17.00 dal Report del Governo nazionale. Le dosi sono il 92.1% di quelle consegnate dal Commissario nazionale per l’emergenza, 3.099.909).

Da domani domenica 13 giugno alle 14.00 si completeranno gli slot di prenotazione con gli adolescenti da 12 a 15 anni.

ASL FOGGIA

Sfiorate le 440.000 somministazioni in provincia di Foggia dall'avvio della campagna vaccinale. 

Sono, precisamente, 438.184 le somministrazioni complessive: hanno ricevuto la prima dose 291.068 persone; di queste, hanno concluso il ciclo vaccinale in 145.722.

La giornata di ieri si è conclusa con oltre 6.100 somministrazioni. 

Procede, intanto, anche nel fine settimana la somministrazione di prime e seconde dosi negli hub, nei punti vaccinali e ad opera dei medici di medicina generale mentre da domani prende il via anche la campagna vaccinale nelle aziende. 

Nel dettaglio, a questa mattina, in provincia di Foggia, hanno ricevuto la prima dose: 48.565 persone estremamente vulnerabili; 15.857 caregivers; 38.064 persone ultraottantenni; 50.937 persone di età compresa tra 79 e 70 anni; 61.760 persone di età compresa tra 69 e 60 anni; 61.066 persone di età compresa tra 59 e 50 anni; 36.954 persone di età compresa tra 49 e 40 anni. 

Ad oggi i medici di medicina generale hanno somministrato, in tutto, 124.750 dosi di vaccino.

POLICLINICO RIUNITI FG

 

Al Policlinico Riuniti di Foggia presso il Poliambulatorio Vaccinale dell'UOC Igiene del plesso D'Avanzo, da lunedì 7 giugno sono state vaccinate 1.983 persone: 403 con condizioni di vulnerabilità, 45 conviventi di pazienti ad alto rischio, 172 adulti di 60 anni di età e più, 18 operatori scolastici (seconda dose), 27 tra operatori sanitari non ancora vaccinati e studenti di area sanitaria che iniziano il tirocinio nel mese di giugno. Sono 1.318 le persone vaccinate con meno di 60 anni.

------------------------------------

“L’annunciato ingresso della Puglia in zona bianca – spiega l’assessore alla Sanità, Pier Luigi Lopalco - non deve far perdere di vista i comportamenti virtuosi da tenere, come indossare la mascherina, mantenere il distanziamento sociale e l’igiene delle mani. Il vaccino farà da argine a nuove fiammate della pandemia, ma il virus continua a circolare e occorre ancora fare attenzione per non vanificare gli sforzi fatti”.

---------------

ASTRAZENECA, LOPALCO: “PRONTI AD ATTUARE IMMEDIATAMENTE LE DISPOSIZIONI DEL COMMISSARIO”

PER GLI UNDER 60 PUGLIESI SECONDE DOSI CON PFIZER O MODERNA

 “Siamo pronti ad attuare immediatamente le disposizioni del Commissario Figliuolo su Astrazeneca. Sono circa 37mila le seconde dosi di Astrazeneca programmate per le prossime settimane cittadini under 60: a loro verrà somministrato Pfizer o Moderna secondo le indicazioni nazionali. Parliamo di un quantitativo assolutamente compatibile con le nostre scorte, questa indicazione del Cts non impatterà dunque sulla nostra campagna vaccinale, gli appuntamenti non subiranno slittamenti”.

Lo dichiara l’assessore alla Sanità Pier Luigi Lopalco dopo lo stop, annunciato in conferenza stampa dal Commissario straordinario per l’emergenza Covid, alle seconde dosi di Astrazeneca per gli under 60.

-------------------------------

BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA 12 GIUGNO 2021

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi sabato 12 giugno 2021 in Puglia, sono stati registrati 5.944 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 140 casi positivi: 43 in provincia di Bari, 22 in provincia di Brindisi, 23 nella provincia BAT, 12 in provincia di Foggia, 15 in provincia di Lecce, 23 in provincia di Taranto, 1 caso di residente fuori regione, 1 caso di provincia di residenza non nota.

Sono stati registrati 3 decessi: 2 in provincia di Bari, 1 in provincia di Lecce.

Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati  2.567.120 test.

231.760 sono i pazienti guariti.

13.812 sono i casi attualmente positivi.

Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 252.160 così suddivisi:

94.915  nella Provincia di Bari;

25.490 nella Provincia di Bat;

19.587 nella Provincia di Brindisi;

45.011 nella Provincia di Foggia;

26.764 nella Provincia di Lecce;

39.222nella Provincia di Taranto;

803  attribuiti a residenti fuori regione;

368 provincia di residenza non nota.

I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.


 


 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter