Chiudi

Successo per il Concerto per la Festa Europea della Musica 'Colori Corali'

Foggia. “ La strada suona” è il tema scelto quest’anno, dal Ministro alla Cultura Dario Franceschini, per la Festa Europea della Musica. E’ una festa che coinvolge in maniera organica tutta l’Europa. Il messaggio è uno, importante: trasmettere cultura, partecipazione, integrazione, armonia e universalità che solo la musica riesce a dare. Nel giorno del solstizio d’estate, anche Foggia si è resa protagonista tra le città che hanno aderito all’iniziativa, inserendosi nella programmazione nazionale del MIBACT (Ministero dei beni e delle attività culturali). 

Il protagonista assoluto è stato il Coro Dauno Umberto Giordano. L’evento dal titolo “Colori Corali – Caleidoscopio musicale” si è tenuto presso la sede di Parco Città al Parco San Felice. Tanta la gente che ha preso parte all’evento in una calda serata d’estate, occupando interamente l’anfiteatro ormai location ideale per eventi di questo calibro. Gente di ogni età, ragazzi, bambini.. perché tutti dobbiamo essere dalla parte dell’arte e della musica. 

Un concerto meraviglioso che ha visto la partecipazione del coro di voci bianche del 9° Circolo Manzoni-Montessori, il coro di voci bianche, il coro giovanile e il coro polifonico dell’Associazione Coro Dauno Giordano. 

Ha aperto il concerto il coro dauno di voci bianche U. Giordano, coro che ha all’attivo numerosi concerti e concorsi vinti, con tre brani di cui una dedica a tutte le mamme presenti. “Impronta d’amore” è il titolo del secondo brano proposto, il cui testo è di Luana De Padova, presidente dell’Associazione Coro Dauno U. Giordano. Si è esibito poi il coro di voci bianche del 9° Circolo Manzoni-Montessori composto da coristi di terza, quarta e quinta elementare.  Un coro che vanta due primi premi consecutivi al Concorso U. Giordano, premio raggiunto quest’anno in tre mesi di preparazione. Anche per loro tre brani, di cui l’ultimo li ha visti cimentare in una canzone organotopologica che unisce luoghi a strumenti musicali. Il coro giovanile U. Giordano, invece, ha mostrato la sua bravura perché si è delineato come strumento o band in un brano di musica leggera contemporaneo. Ha chiuso il concerto l’esibizione del coro polifonico con una carrellata di brani di ogni genere: Fabrizio De Andrè, Coldplay, Cristina Ganzerla, Bruno Bettinelli, Astor Piazzolla con Libertango, musica popolare e spiritual. Il tutto accompagnato al piano dal bravissimo Giuseppe Fabrizio, con la direzione artistica del Maestro del coro U. Giordano Luciano Fiore. 

Un vero e proprio caleidoscopio musicale adatto a tutte le età e tutti i gusti. Un evento originale e divertente, sempre di altissimo livello esecutivo. La musica è socialità, creatività, condivisione.. la musica regala allegria e spensieratezza. E’ quello di cui abbiamo davvero bisogno!!

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter