La compagnia Apulia Arte, Turismo a Cultura, dopo il grande successo dell’anteprima nazionale tenutasi in febbraio al Teatro Garibaldi di Lucera con la commedia “Tre sull'Altalena” di Luigi Lunari, approda al Festival “Milano off” in programma nel capoluogo lombardo dall’11 al 18 giugno prossimi.
Produttrice dello spettacolo è l’attrice lucerina Stefania Benincaso che sarà impegnata anche come protagonista insieme a Stefania Aluzzi, Arianna Gaudio e Nicola Ciccariello, con la regia di Roberto Negri.
La Compagnia Apulia atc si esibirà con questo lavoro per 8 giorni nello spazio principale del prestigioso Festival: “La stecca 3.0”, in zona Isola, alternandosi con altre tre compagini in orari diversificati.
Lo spettacolo riesce a creare colpi di scena, risate e momenti di riflessione grazie alla bravura di un cast giovane ed entusiasta e ad un testo che l’autore Luigi Lunari - grande drammaturgo, traduttore e saggista italiano – ha riscritto al femminile, trasformando i personaggi che, nella versione originale erano tre uomini e una donna, in tre donne ed un uomo.
Il percorso artistico di Stefania Benincaso è iniziato quando aveva appena 9 anni debuttando nella commedia “Il malocchio”, portata in scena dal Gruppo “Amici dell’Arte” diretto da Germano Benincaso, ma ha poi frequentato laboratori e seguito master per poi approdare al teatro professionistico lavorando al fianco di Nando Gazzolo, Carlo Alighiero, Fabrizio Frizzi e Giacomo Rizzo. Stefania Benincaso è stata protagonista anche in un episodio televisivo di “Amore criminale” per Rai 3 e di una puntata di “Alta infedeltà”, in onda su Real Time. All’attrice lucerina è stato assegnato qualche giorno fa dal Club Rotary di Lucera il Premio “Eccellenze del territorio” per il settore arte, turismo e cultura.
Per l’esordio come produttrice Stefania ha puntato su uno spettacolo che, dopo l’anteprima di Lucera e l’esperienza milanese, sarà inserita nei cartelloni della stagione teatrale 2017-2018.
Le rappresentazioni di “Tre sull’altalena” presso lo spazio “La stecca 3.0”, nell’ambito del Festival “Milano off”, avranno inizio Domenica 11 giugno alle ore 22,00; lunedì 12 giugno inizio spettacolo alle ore 20,00; martedì 13 giugno si parte alle ore 16,00: mercoledì 14 giugno sipario alle ore 18,00; giovedì 15 giugno nuova replica alle ore 20,00; venerdì 16 giugno l’inizio è fissato per le ore 22; sabato 17 giugno la rappresentazione va in scena alle ore 16,00; l’ultima replica è in programma Domenica 18 giugno alle ore 18,00.