Chiudi

SINDACO DOTOLI: “PER IL TRIBUNALE DECISIVO IL PRONUNCIAMENTO DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI”

"Sul proseguimento dell'attività giudiziaria presso il Tribunale di Lucera giungono notizie che ci inducono ad un cauto ottimismo. Dai Parlamentari del territorio apprendiamo che, il Ministro della Giustizia Anna Maria Cancellieri, avrebbe manifestato la propria disponibilità ad intervenire sulla riforma della geografia giudiziaria ma non più e non solo con l'eventuale articolo 8 del Decreto Legislativo 155/2012". Lo rende noto il Sindaco di Lucera Pasquale Dotoli, rientrando dagli ultimi incontri, registrati ieri a Roma al Senato della Repubblica e alla Camera dei Deputati con gli eletti in Capitanata. "Ci stiamo adoperando con ogni forza, affiancati dalla classe forense, dalle associazioni di settore e dalla popolazione locale. Si tratta di uomini, donne, professionisti, impiegati, lavoratori che hanno a cuore le sorti della propria città. Per loro e con loro leveremo le nostre voci all'indirizzo della politica nazionale facendoci sentire ancora una volta" aggiunge il Primo Cittadino. "Le nostre speranze - al pari di quelle del Comitato 'Sei Tribunali da Salvare' con Bassano del Grappa, Chiavari, Pinerolo, Rossano Calabro e Tolmezzo - sono riposte nel pronunciamento unanime delle Commissioni Giustizia di Camera e Senato. I due organismi, tra il luglio e l'agosto 2012, si sono già pronunciati per il mantenimento in vita di queste stesse sedi giudiziarie. E se, in quel tempo, il loro fu un parere necessario ma non vincolante, stavolta, la situazione potrebbe essere diversa. Avverto il dovere, non solo istituzionale, di rivolgere un ringraziamento ai ventisei parlamentari che si sono uniti alla nostra battaglia per la giustizia. In particolar modo mi preme rimarcare l'impegno profuso, in questa e nella precedente legislatura, dall'Onorevole avvocato Francesco Paolo Sisto, ma anche dal Senatore Lucio Tarquinio e dai Deputati Lello Di Gioia e Ivan Scalfarotto" commenta Dotoli. "Nel riportare all'attenzione di tutti sull'assiduità del loro interessamento, li esorto ancora a fare quanto in loro potere per l'accoglimento delle nostre richieste, fondate su istanze più che legittime. "Da quanto apprendiamo, infatti, se le Commissioni parlamentari competenti si pronunceranno a stretto giro, il sospirato decreto legislativo di correzione, potrebbe essere approvato dal Governo entro pochi giorni dalla stesura. Auspico che, nel frattempo, tutti gli apparati decisionali del Ministero si attengano a tempi e scelte che siano rispettosi degli ultimi orientamenti, manifestati in questa fase dal Ministro Cancellieri. Ricordo che non molliamo la presa e resteremo saldi sulle posizioni già assunte con il convinto sostegno dell'opinione pubblica". Così ha concluso Pasquale Dotoli dopo aver incontrato, anche poco fa, alcuni manifestanti nell'area antistante il Palazzo di Giustizia.

fonte: comune

AGGIORNAMENTO ORE 10,30 

Il Sindaco Pasquale Dotoli ha informato il consiglio comunale che si è riunito in seduta urgente e straordinaria questa mattina innanzi il palazzo di giustizia. Il primo cittadino ha ribadito le notizie già diffuse nel comunicato diffuso da palazzo Mozzagrugno, che riportiamo nel pezzo che precede questo articolo, riguardo la possibile emanazione di un decreto correttivo chiesto dai parlamentari del territorio al ministro Cancellieri. Il guardasigilli, secondo quanto ha riferito Dotoli, ha per ben tre volte dato la sua parola d'onore di emanarlo condizionando la sua azione al parere positivo espresso delle commissioni parlamentari di camera e senato che dovranno indicare il numero ed i nomi dei tribunali da salvare. La riunione delle commissioni è prevista, salvo rinvii, per martedì della prossima settimana. Ricordiamo che il decreto di riordino della geografia giudiziaria entrerà in vigore alla mezzanotte di oggi e quindi sin da domani è previsto il trasporto dei fascicoli della procura lucerina a Foggia. Un appello perchè questo non avvenga è stato rivolto dall'avv. Sabino Del Priore che ha invitato vivamente gli uffici foggiani a non essere troppo scrupolosi nella applicazione giusta della legge, ma ad usare un po di buon senso visto le aperture fatte dal ministro. Sulla stessa falsariga l'intervento del consigliere Francesco Di Battista. Antonio Tutolo ha invece spostato la sua attenzione sulla scarsa attenzione che la regione Puglia ha riservato al presidio lucerino nel suo documento di sostegno al mantenimento degli uffici giudiziari della provincia. Il sindaco ha esortato tutti a continuare la protesta ma in maniera pacifica e senza eccessi ed ha invitato tutti ad essere presenti e numerosi anche sabato mattina. La politica a questo punto vera protagonista della vicenda, ha ringraziato i tanti giovani presenti nella piazza, che come successo anche in altre occasioni, sono sempre pronti per manifestare civilmente il proprio dissenso. Il consiglio comunale  è stato aggiornato per le ore 7,00 di sabato 14 settembre con il voto unamime dei presenti. 

Danilo De Sabato

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter