Al via le attività formative previste dal progetto “DI.SI.” – Donne Imprenditrici nei Servizi all’Infanzia – finanziato dal PO Regione Puglia FSE 2007-2013, Asse II Occupabilità. Il progetto, approvato con Determinazione del Responsabile Settore Formazione Professionaledella Provincia di Foggia, prevede un percorso di orientamento, formazione eaccompagnamento alla nascita di impresa singola o associata rivolto alle giovani donne, conun’età compresa tra i 18 ed i 25 anni.Martedì 19 aprile, dalle ore 9.00 alle ore 18.00, a San Severo si svolgerà il seminario inizialedel corso. I lavori, dalle 9.00 alle 14.00, si svolgeranno presso Spazio Ripoli in via SanGirolamo, 10 mentre nel pomeriggio, dalle 15.00 alle 18.00 presso la sede dell’EnAIP in viaDon Aldo Prato.L’intera giornata di lavori, moderata da Valentina Scala, progettista dell’EnAIP della provinciadi Foggia, farà registrare l’alternarsi di momenti di riflessione, discussione e di attivitàlaboratoriali. I saluti iniziali sono affidati al Sindaco di San Severo, Gianfranco Savino, all’Assessore alle Politiche del Lavoro e Formazione della Provincia di Foggia, Leonardo Lallo, al Presidente provinciale delle ACLI, Fabio Carbone ed alla Presidente del Circolo ACLI di San Severo, Loredana Sperinteo.Le relazioni tecniche “ la formazione per il lavoro delle donne”, “il piano dei tempi e degli spazidell’Alto Tavoliere”, “l’imprenditoria femminile di Capitanata” saranno affidate rispettivamentea Luisa Maraschiello, dirigente del Settore Formazione della Provincia di Foggia, ad EnzaCicerale, dirigente dei Servizi Sociali del Comune di San Severo e a Daniela Eronia,Presidente del Comitato per la promozione dell’imprenditoria femminile della Camera diCommercio di Foggia. Le corsiste avranno anche l’occasione di confrontarsi con alcune imprenditrici impegnate neiservizi di cura dell’infanzia. Le conclusioni della prima parte della giornata dei lavori saranno affidate ad Albino Gasparo,direttore provinciale dell’EnAIP. Nel pomeriggio, invece, nella sede dell’EnAIP di San Severo, Noemi Mendolicchio,rappresentante del Cesan, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Foggia, animerà un laboratorio sull’ esperienza delle masserie didattiche in Capitanata.Un’intera giornata di lavori – ha dichiarato il direttore provinciale dell’EnAIP, Albino Gasparo –per offrire alle nostre corsiste un ventaglio di conoscenze sui temi dell’imprenditoria femminilee sul ruolo che le donne svolgono nell’economia locale, della conciliazione, del ruolo dellaformazione per l’ingresso e la permanenza delle donne nel mercato del lavoro, e persensibilizzare l’intera cittadinanza sul dibattito sempre più articolato sulle opportunità lavorative offerte o da cogliere nel nostro territorio.