Chiudi

SAN SEVERO, PRESENTAZIONE DEL LIBRO ' PENNE DI PAVONE' DI ROMOLO CHIANCONE

Venerdì 3 Dicembre, presso il Caffè Restaurant “Piazza Castello” in Piazza N. Tondi, 33 a San Severo (FG), sarà presentato il romanzo di Romolo Chiancone “PENNE DI PAVONE”.

La serata avrà inizio alle ore 20.00.

Il programma prevede, dopo una breve presentazione, un reading della lettrice Cristina Clemente accompagnato dalla proiezione di un video audio-fotografico, il dibattito con l’autore e degustazioni di specialità gastronomiche tipiche delle regioni Lazio, Campania e Puglia sulla base delle ricette tratte dal libro.

L’evento e il dibattito saranno curati e moderati dalle responsabili di ARADIA Art Management Eleonora Zaccaria e Roberta Fiano.

 

Romolo Chiancone nasce nel 1948 a Canosa di Puglia, dove svolge gli studi, fino alla maturità scientifica. Dopo la laurea in giurisprudenza e un’esperienza di praticante procuratore legale, nel 1973 lascia la sua città per entrare in un grande istituto di credito che lo ha portato da Venezia a Treviso, Prato, ancora Venezia, Milano, Vicenza, Padova, Belluno e poi a Mestre. Qui conclude la sua esperienza bancaria nel settore dei finanziamenti a grandi imprese e nella formazione manageriale come docente per funzionari e dirigenti. La sua attività lavorativa gli ha consentito di partecipare dal vivo allo sviluppo del fenomeno del Nordest e coglierne i contrasti con il mondo che si era lasciato alle spalle, che non ha voluto dimenticare e che, sempre vivo nella sua memoria, fa da sfondo prevalente alla sua narrativa. Dal 1994 vive a Padova.

 

“La trama del loro rapporto si era pian piano, irreversibilmente allentata, mentre l’ordito del loro dialogo si era sgranato sempre più. Sicché le loro individualità riuscivano ormai a filtrare sempre più facilmente e velocemente attraverso un tessuto mai rigenerato, troppo usato, forse ormai addirittura logoro.   

Individualità che tendevano a una ricerca sempre più urgente e frequente di obiettivi e percorsi fra loro distinti, se non proprio contrapposti.”  

 

L’insoddisfacente condizione personale e professionale di Franco Pavone, giovane medico condotto di un paesino dell’alta valle dell’Aniene, dà l’avvio al romanzo. Sono gli anni dell’immediato dopoguerra, dei primi sussulti di una democrazia nascente e del faticoso avvio della ricostruzione. Circostanze fortuite, opportunamente pilotate da un’occulta ma sapiente regia esterna, porteranno il protagonista a trasferirsi in una cittadina della campagna pugliese dove la sua vita troverà un nuovo assetto, coronata dal successo professionale, economico e familiare.

Le prime due parti del romanzo si snodano attraverso poetiche ricostruzioni di paesaggi e ambienti non solo pugliesi, colorite e divertenti descrizioni dei personaggi che animano la vicenda, avvincenti escursioni all’interno di una società assai differenziata.

Un salto di trent’anni introduce alla terza parte: una vecchia favola raccontata alla nipotina farà da sfondo a un incubo che induce il medico, ormai vicino alla pensione, a ritagliarsi un po’ di tempo ogni giorno per guardarsi indietro e tentare un bilancio, per indagare sulla sua vita e scoprire di essersi profondamente allontanato dai riferimenti giovanili, dimenticati per distrazione, opportunismo, pigrizia, vigliaccheria. O forse per amore. Ma quale amore?

Sarà una lucida e impietosa ricerca intima che lo porterà a rimodulare la percezione di sé e a tracciare un nuovo orizzonte entro il quale tenterà di ricollocare la vita, forse buttata via, ma della quale vuole assolutamente riappropriarsi. Non solo per sé.

L’autore (anche dopo l’epilogo provocatoriamente definito “facoltativo”), lascia la vicenda aperta a ogni possibile finale, affidato alla sensibilità e alla creatività di chi legge.

 

 

Colori, profumi e sapori che fanno da sfondo ad un percorso di vita, sogni, speranze e disincanto da gustare con il cuore e con i sensi.

Possibilità di acquistare il libro durante la serata.

Ingresso e degustazione: € 20,00.

Prenotazioni: 0882/600481

Info: _Eleonora Zaccaria 389/9292435, ladyzaccaria@aradiart.com

         _Roberta Fiano 320/4060422, ladyfiano@aradiart.it

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter