Chiudi

SANTA CHIARA E’ UNA DONNA MISTICA?

Santa Chiara è una donna mistica? A questo interrogativo risponde il francescano conventuale lucerino Padre Raffaele Di Muro, autore di un nuovo lavoro che prende in considerazione questo dibattuto tema all’interno del mondo dei teologi. Il libro, dal titolo “La Mistica di Santa Chiara, dimensioni e attualità” (Casa editrice Miscellanea Francescana, pp 126, euro 12,00), è nelle librerie da pochi giorni. L’analisi prende spunto dall’attuale visione teologica della mistica, per poi considerare la spiritualità della Santa in relazione allo stretto rapporto con quella di San Francesco.  Alla luce di queste considerazioni, l’autore conclude che Santa Chiara è senza dubbio da annoverare tra le grandi mistiche della storia della spiritualità cristiana. La sua testimonianza, aggiunge,  deve essere stimolante per ogni cristiano di oggi che intenda fa fiorire la grazia della sua vocazione battesimale in una sempre più intima unione con Cristo suo Signore e con il Padre, aprendosi docilmente all’azione santificante dello Spirito nella sua quotidianità. Padre Raffaele Di Muro è docente di Teologia Spirituale e Spiritualità Francescana alla Pontificia facoltà Teologica “San Bonaventura” di Roma. E’ anche assistente internazionale della“Milizia dell’’Immacolata”, fondata dal martire polacco Padre Massimiliano Kolbe. E’ autore di altre pubblicazioni a sfondo spirituale, tra cui quella sulla veggente lucerina Rosa Lamparelli. 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter