Chiudi

Roseto, ecco l’Estate Ragazzi

Il Comune di Roseto Valfortore, in collaborazione con il Centro Visite Egialea, ha organizzato l’edizione 2012 dell’Estate Ragazzi, un programma di attività ludico-educative che coinvolgerà i bambini dal 24 luglio al 10 agosto.

Per tre settimane, i più piccoli saranno protagonisti di manifestazioni sportive, laboratori creativi, escursioni e visite guidate. Le attività si svolgeranno nelle strutture sportive comunali, nei Centri Visite di Roseto Valfortore e dei comuni limitrofi. Una parte importante delle attività ludico-ricreative, inoltre, avrà luogo nella piscina comunale del Centro Visite Mulini ad Acqua. La struttura ha riaperto al pubblico il 22 giugno.

Il complesso, inaugurato cinque anni fa, ha fatto registrare numeri importanti per un piccolo comune come quello rosetano, con migliaia di visitatori e un incremento costante dei ticket staccati rispetto alla prima stagione. Non solo tuffi e nuotate in libertà, la struttura ha offerto anche massaggi idroterapici, serate musicali, il verde e gli spazi delle sottostanti aree pic-nic. Il Centro Visite Mulini ad Acqua è al suo quinto anno di attività. Un ettaro del bosco Vetruscelli, a Roseto Valfortore, è stato trasformato in una sorta di palcoscenico sulla natura incontaminata. In una "conchiglia", con due colline poste a specchio e divise al centro dal letto del fiume Fortore, è nata una struttura con tre piscine, aree e percorsi attrezzati per gli escursionisti, un museo dell'arte contadina, un casolare ristrutturato e un parco giochi per i bambini. Chi visita questo angolo di paradiso può osservare da vicino il funzionamento di un mulino ad acqua e il meccanismo delle macine che producono la farina. Ciò che sorprende di più i visitatori di questo straordinario complesso immerso nel verde è il suo essere un palcoscenico naturale sull'immenso patrimonio di fiori, piante, animali e cultura contadina racchiuso nell'area del Fortore. 

fonte: comune

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter