Sarà presentata dal preside della Pontificia Facoltà Teologica “ San Bonaventura-Seraphicum” di Roma, il francescano conventuale Padre Domenico Paoletti, la biografia sulla veggente lucerina Rosa Lamparelli, lavoro agiografico firmato dal confratello Padre Raffaele Di Muro, assistente internazionale della “Milizia dell’Immacolata” e direttore della Cattedra Kolbiana, nonché docente di teologia spirituale presso la citata Facoltà Teologica. Il lavoro sarà presentato domenica il 22 maggio prossimo nel teatro comunale “Garibaldi”di Lucera , alle ore 19, su iniziativa dell’associazione “Il Covo di preghiera di Santa Caterina”, presieduta da Pasquale Forte e della casa editrice. Padre Domenico Paoletti e Padre Raffaele Di Muro si soffermeranno soprattutto sul taglio spirituale del vissuto di questa esemplare donna di preghiera e di accoglienza. Il libro, dal titolo “ L’accoglienza degli umili”, edito dalla “Edizioni San Paolo” (pp. 106, euro 11), ripercorre l’esperienza di preghiera di questa donna, che ha saputo promuovere una fervida opera di evangelizzazione, soprattutto attraverso una accoglienza a tutto campo ( di qui il significativo titolo del libro), che si manifestava in particolar modo a beneficio dei più deboli soprattutto nell’animo, prima ancora che nel fisico. Una donna anche socialmente benemerita, visto che il Comune di Lucera le ha intestato la piazzetta antistante la sua modesta abitazione, nel rione “Alle Mura”, dove la veggente ogni giorno si incontrava con i suoi figli spirituali per momenti di preghiera e di meditazione. Recentemente l’Associazione ha fatto richiesta dell’apertura del processo diocesano di canonizzazione, che dovrà passare all’esame tutta l’esistenza terrena di questa figura che ha onorato la Chiesa locale in modo esemplare, diffondendo soprattutto la devozione mariana. Va detto che Rosa Lamparelli, attraverso la carità, si è resa promotrice del restauro e della riapertura della trecentesca chiesa di Santa Caterina, laddove sarebbe stata destinataria di cinque messaggi della Madonna, eventi quest’ultimi eccezionali che saranno valutati a tempo debito dalle autorità ecclesiastiche preposte all’esame del suo percorso mistico. Moderatore della serata sarà Roberto Di Mare.