Chiudi

RISCOPRIRE LA SPIRITUALITA’ DI SAN MASSIMILIANO KOLBE

La bibliografia è particolarmente ricca di scritti di livello teologico molto alto.  Ciò che desta particolare sorpresa e gioia è la notevole quantità di testi che, in tutte le lingue, studiano la figura, l’opera e la spiritualità di San Massimiliano Kolbe, meglio conosciuto come il grande martire di Auschwitz. Tuttavia, per il francescano conventuale lucerino Padre Raffaele Di Muro  è necessario ora produrre una opera che tratti, in modo specifico, la spiritualità del sacerdote francescano polacco trucidato, secondo i canoni della teologia spirituale contemporanea e che tenga conto dell’innumerevole produzione realizzata negli ultimi anni.

E’ questa la finalità del recente libro del frate francescano conventuale Padre Raffaele Di Muro, dal titolo :” Spendersi per amore”, edito da IF Press, Morolo (Fr), pp 159, euro 14,25, una aggiornata edizione curata dal centro internazionale della “Milizia dell’Immacolata”, di cui l’autore é assistente internazionale. Inoltre, fra’ Raffaele è docente di Teologia Spirituale e Spiritualità Francescana alla Pontificia Facoltà Teologica “San Bonaventura” in Roma ed è Direttore della Cattedra kolbiana presso la stessa Facoltà.  Il testo, da pochi giorni nelle edicole, contiene la presentazione della presidente internazionale della citata “Milizia”,  Raffaella Aguzzoni.

a.d.m.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter