Chiudi

RIAPRE LE PORTE IL CINEMA DI LUCERA IL CINE-TEATRO OPERA SAN GIUSEPPE

Riapre le porte alla città, e anche grazie alla città, il Cinema dell’Opera di Lucera. È stato, infatti, raggiunto l’obiettivo della campagna di comunicazione “Diventa anche tu un supereroe. Contribuisci a salvare il Cinema di Lucera!” – partita a novembre 2014 - che ha avuto l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza alla raccolta fondi per salvare l’ultimo cinema rimasto in città.

Nei giorni scorsi è arrivato il nuovo proiettore digitale, il Sony 510P, un modello avanzatissimo e ad altissima definizione, con tecnologia 4K e presente in pochissime sale italiane. È stato installato ed è pronto per essere goduto da ogni spettatore, insieme all’impianto audio Dolby digital surround.

Per questo domenica 27 settembre si terrà l’Open Day. 

“Una giornata in cui vogliamo dire grazie a chiunque ha contribuito alla raccolta fondi – afferma padre Diego Cappellazzo, direttore dell’Opera S. Giuseppe e parroco della Parrocchia Cristo Re di Lucera – e invitiamo tutti a gustarsi gratuitamente la bellezza della proiezione digitale nella nostra sala, mediante la visione di un film per i ragazzi, ‘Minions’, e un altro per i più grandi ‘Mission: impossibile - Rogue Nation’”.

“Quanto all’ultimo film, sottolinea padre Diego, lo abbiamo scelto intenzionalmente, quasi a sottolineare che quella che sembrava una ‘missione impossibile’, ossia reperire mediante sottoscrizione popolare e volontaria i fondi necessari – più di qualcuno infatti era scettico o ci aveva sconsigliato, sottovalutando la risposta dei cittadini di Lucera e di quanti sono affezionati all’Opera ed hanno stima dei giuseppini -, è diventata invece felice realtà”.

Il programma dell’Open Day prevede la Santa Messa per i ragazzi alle ore 10.00 nel Cinema-Teatro dell’Opera, seguita alle 11.00 dalla proiezione di “Minions”.

Nel pomeriggio, alle 17.30 ci sarà l’inaugurazione ufficiale e la presentazione del nuovo proiettore digitale 4K, seguirà alle 18.00 e alle 21.00 la proiezione di “Mission: impossibile - Rogue Nation”.

“Mi preme sottolineare come questa riapertura sia un segno bello di fiducia e generatore di speranza in questo periodo di crisi e difficoltà nella nostra città, specialmente per i giovani – dichiara padre Diego - un segno che, per quanto ci riguarda, fa riferimento esplicito al Vangelo e alla nostra fede, per cui il Signore e la sua Provvidenza, come spesso ci ricordano il nostro Fondatore san Leonardo Murialdo e p. Angelo Cuomo, ci aiutano sempre e Insieme… si può! In effetti tale risultato è il frutto anche della sensibilità e generosità di tante persone, che ringrazio, a nome di tutti i giuseppini, calorosamente e pubblicamente, per cui ciò dimostra che sognando cose belle, e sognandole insieme, possiamo portarle a buon fine”.

 

 

 

“Ad onor del vero – precisa il direttore dell’Opera S. Giuseppe - bisogna riconoscere che abbiamo raccolto metà della cifra necessaria; la restante parte è stata garantita dalla Congregazione dei giuseppini del Murialdo. Pertanto se qualcuno volesse ancora aiutarci e darci una mano, è certo cosa utile e gradita.

Ora vogliamo continuare il cammino intrapreso quasi sessant’anni fa dai confratelli giuseppini p. Angelo Cuomo e p. Michele Palmieri, riproponendo e rilanciando il Cine-teatro con la speranza che sia sempre un valido punto di riferimento culturale e di aggregazione per i giovani lucerini e non solo.

A tal fine coinvolgeremo altre persone e istituzioni e intendiamo intraprendere iniziative che siano strumento di crescita umana, civica, sociale e religiosa”.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter