Chiudi

Pillole di Numismatica.....….l’Aureo di Elagabalo corrotto e dissoluto

Marco Aurelio Antonino Augusto  (Sesto Vario Avito Bassiano   noto come Eliogabalo  o Elagabalo), nasce a Roma nell’anno 203 ed ivi  muore  l’undici marzo del 222 a soli 19 anni.  è stato imperatore romano  appartenente alla dinastia dei Severi  regnò dal  218 al 222 anno della sua morte.Di origine siriana , Eliogabalo era, alto sacerdote del dio sole di Emesa, sua città d'origine. Il nome "Eliogabalo" significa "il dio [che si manifesta in una] montagna". Col sostegno della madre,  e della nonna materna, fu acclamato imperatore dalle truppe orientali, in opposizione all'imperatore  Macrino all'età di soli quattordici anni. Un ritratto ai Musei Capitolini di Roma mostra la sua faccia: un adolescente con gli occhioni e l’espressione un po’ afflitta, i capelli mossi, le basette e la peluria che spunta, gote piene e labbra abbondanti. Fu il venticinquesimo cesare (per 1395 giorni, tra il 16 maggio del 218 e l’11 marzo del 222 d.C.) e fu un campione del gender. Non gli piacevano gli abiti da uomo che portavano i greci e i romani. Quando non si travestiva da Venere, si drappeggiava di seta scarlatta trapuntata d’oro, carico di collane e bracciali. Si sposò con cinque aristocratiche romane per avere dei figli che non arrivarono e impalmò pure due maschi orientali per passione: uno schiavo di cui si considerava «moglie e regina», e l’altro un atleta. Come una Messalina rediviva si prostituiva al bordello, truccato, depilato e con la parrucca. Si era fatto circoncidere per motivi religiosi ma avrebbe preferito diventare una donna. Fu attento alla rappresentanza: la madre e la nonna partecipavano alle adunanze del senato negli scranni dei consoli (un tabù punito con la morte). Era un protettore di prostitute: riscattava la schiave per liberarle, costruiva per loro case pubbliche, le riempiva di denaro e di provviste di grano. Elagabalo è stato anche più stravagante di Nerone: voleva piogge di petali, piscine profumate, cuscini d’oro, pentole d’argento, vini con aromi esotici e pietanze stranissime. I soldati erano scandalizzati da un principe così dissoluto. Ai senatori non piaceva di essere considerati «servi in toga» ed essere esclusi dalle cariche più importanti. Quando è troppo è troppo ,i pretoriani si ammutinarono, decisero di dargli la caccia e di farla finita. L’imperatore si nascose in un orinatoio, fu scovato, decapitato e trascinato in giro per il Circo Massimo; la fogna dove il cadavere era stato buttato era stroppo stretta e fu scaraventato nel Tevere. La mamma ebbe lo stesso destino e i suoi amici, per contrappasso, furono infilzati con il gladio dagli orifizi. Tra le sue monete tra cui molto rare , oggi parliamo del suo aureo. L’aureo  al diritto in semicerchio porta la dicitura IMP C M AVR ANTONINVS P SANCT DEO SOLI, ELAGABAL  AVG  e al centro, testa laureata, drappeggiata e corazzata con busto rivolto a destra, vista da dietro; al rovescio in esergo, troviamo la quadriga rivolta a destra che trasporta la pietra di Emesa con sopra un'aquila. Peso di 7.02 gr coniato tra il 218 e 219 nella zecca di Antiochia.

Giuseppe AUFIERO

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter