Chiudi

Pietra M.C. e la questione randagi: assemblea cittadina il 14 maggio

 Quanti sono i cani randagi bisognosi di assistenza e di cura a Pietramontecorvino? Quale può essere il modo migliore per occuparsene, garantendo agli amici quadrupedi igiene e salute oltre ad assicurare decoro e sicurezza al paese? Sono le domande a cui cercherà di rispondere, sabato 14 maggio, l’assemblea cittadina convocata dall’Associazione Protezione Animali di Pietramontecorvino, sodalizio formato da un gruppo di cittadini che, volontariamente, e da ormai 6 anni, si prende cura dei cani senza padrone, provvedendo a nutrirli, curarli, sterilizzarli e censirli per favorirne l’adozione da parte di chi cerca un amico a quattro zampe. L’incontro si terrà alle 18:30, nella sala polivalente del Teatro comunale in via San Pardo.

L’Associazione ha sempre più difficoltà a sostenere le spese e l’impegno necessari a proseguire il servizio. Spese e impegno che il sodalizio ha sempre sostenuto attraverso l’autofinanziamento, le donazioni spontanee, la raccolta fondi attraverso iniziative a carattere solidale.

 

IL PUNTO DELLA SITUAZIONE. Sabato 14 maggio, l’assemblea cittadina servirà a fare il punto della situazione rispetto all’attuale stato di cose riguardo alla sistemazione logistico-sanitaria dei cani. Sarà illustrato il rendiconto delle spese sostenute grazie ai proventi delle donazioni e delle raccolte fondi. L’Associazione Protezione Animali di Pietramontecorvino sta cercando di sensibilizzare cittadinanza e istituzioni comunali rispetto a una questione di civiltà che, per essere affrontata nel migliore dei modi, necessita di programmazione, strutture e azioni concrete e puntuali. Negli ultimi anni, i volontari hanno soccorso e sterilizzato centinaia di randagi cercandogli anche una famiglia. Servono strutture idonee, una gestione organizzata delle sterilizzazioni e della profilassi per ogni cane. Ad oggi, l’Associazione si fa completamente carico di oltre 40 randagi. Il sodalizio, inoltre, sta aiutando anche alcuni paesi limitrofi come Castelnuovo della Daunia e Casalvecchio di Puglia che affrontano, con grandi difficoltà, una situazione simile a quella di Pietramontecorvino. “Crediamo sia giusto confrontarsi su una problematica importante che riguarda non solo l’amore verso gli animali, ma anche il livello di civiltà e di decoro dei nostri paesi”, spiegano i componenti dell’associazione. “Per questo motivo, invitiamo i cittadini, gli amministratori e tutte le forze attive del tessuto sociale petraiolo a partecipare all’assemblea per un confronto serio e proficuo”. 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter