Chiudi

PREMIO LUPO, ECCO I VINCITORI 2010

La Commissione Giudicatrice ha decretato i vincitori della quinta edizione del Premio Lupo, concorso letterario riservato ai racconti che hanno come soggetto le storie e il patrimonio culturale dei Monti Dauni. Per la sezione Adulti, con 514 voti, il gradino più alto del podio va a Paolo Pergolari (Perugia) con l’opera intitolata “La Lavanda del Re”; al secondo posto, suffragato da 488 voti, c’è Francesco Quitadamo (Foggia) che ha presentato il racconto dal titolo “Statale 17, dove il cielo è più vicino”; con 482 preferenze e l’opera “La resistenza degli alberi d’ulivo” il terzo posto va a Davide De Luca (Lucera). Questo, invece, il podio della sezione Adolescenti: la prima classificata è Valentina Salvanio premiata da 548 voti per l’opera intitolata “Rosaria Senise: Druda per odio e per passione”; secondo posto, con 478 voti, ad Antonio Pupillo (Alberona) e il suo racconto dal titolo “Alla ricerca del tesoro del nonno”; terzo posto, con 462 preferenze, a “Destino” di Erika Salvanio. Erika e Valentina sono sorelle, entrambe di Bovino, e hanno rispettivamente 17 e 15 anni; Antonio Pupillo, cui è andato il secondo posto, ha 13 anni.
Quest’anno sono stati 104 i racconti inediti che hanno concorso all’assegnazione del “Lupo”, un premio organizzato da sette comuni (Alberona, Biccari, Bovino, Castelluccio Valmaggiore, Celle San Vito, Faeto e Roseto Valfortore) con la collaborazione dell’Associazione Saturnia e il patrocinio di Regione Puglia e Provincia di Foggia. La cerimonia di premiazione si terrà ad Alberona il prossimo 30 ottobre, con programma e orario ancora da definire. Anche nel 2010, i migliori lavori saranno pubblicati su una piccola antologia che sarà presentata durante la kermesse di assegnazione dei premi. Il “Lupo”, intanto, sta crescendo di anno in anno: alla quarta edizione, quella del 2009, erano stati ammessi al concorso 83 racconti; 60 nel 2008, a dimostrazione di un’attenzione e un interesse crescenti nei confronti del Premio. Negli ultimi due anni, il “Lupo” è stato dominato dalle donne: l’anno scorso e quello precedente, sui 6 lavori premiati 4 avevano una firma del gentil sesso. Nel 2009 la cerimonia di premiazione si tenne a Faeto e i lavori premiati furono tradotti in francoprovenzale, idioma ancora vivo nel piccolo borgo. Il concorso di scrittura ideato cinque anni fa ha un duplice obiettivo: da un lato, si propone di valorizzare il patrimonio di storia e cultura rappresentato dai comuni dei Monti Dauni; dall’altro, intende essere un utile strumento per invogliare giovani e adulti a esercitare la propria creatività e ad usarla per promuovere paesi, tradizioni e valori che rappresentano le radici culturali di un vasto territorio. Le loro storie, i loro racconti, hanno il pregio di navigare con le parole tra i colori e le onde emotive che il paesaggio, la cultura e l’ospitalità delle popolazione dei Monti Dauni riescono a suscitare nell’animo.

Fonte:Comune

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter