Chiudi

Orsara-San Mauro Torinese, il gemellaggio si rinnova

 

Il nuovo parco di Orsara di Puglia, l’area verde che sorge a ridosso di uno degli ingressi cittadini, sarà intitolato alla “Città di San Mauro Torinese”. E’ quanto ha annunciato il vicesindaco di Orsara di Puglia, Rocco Dedda, che lo scorso 8 settembre si è recato in visita a San Mauro Torinese per partecipare alle celebrazioni dei cento anni del Ponte Vecchio. In quella occasione, l’Associazione Orsarese attiva nella città piemontese ha allestito uno stand per la degustazione gratuita di prodotti tipici “made in Orsara”. La città del Torinese e il paese dei Monti Dauni sono legati da un gemellaggio sancito nel 2007. Il rapporto d’amicizia nasce dalla presenza, in Piemonte, della più grande comunità di emigranti orsaresi residente nel Nord Italia. Il 27 marzo del 2011, il gemellaggio è stato rinnovato in un clima di festa e di grande partecipazione popolare che ha caratterizzato, a San Mauro Torinese, l’inaugurazione di “Piazza Orsara di Puglia”. All’evento parteciparono oltre 300 persone. Momenti di commozione resero ancor più significativa la visita al Cimitero di San Mauro Torinese dove, sulle lapidi dei cittadini orsaresi sepolti nella città piemontese, furono posati dei fiori. Il gemellaggio tra le due comunità, sancito formalmente nel 2007, ha avuto origine grazie all’impegno di due parroci: don Lorenzo, ex parroco di Santa Maria di Pulcherada, e don Salvatore Ceglia della Chiesa Madre di Orsara. A San Mauro Torinese, centro urbano di 18mila abitanti a nove chilometri da Torino, risiede una delle più numerose comunità di emigranti orsaresi. Una sorta di “paese nel paese” che, dagli anni ’60 a oggi, ha saputo integrarsi perfettamente nel tessuto sociale-produttivo e culturale dell’accogliente città piemontese. Il “Paese dell’Orsa” ha riallacciato stabilmente i contatti con la comunità orsarese in Piemonte dal 2006, quando San Mauro ospitò due giorni interamente dedicati a Orsara di Puglia. L’intitolazione del nuovo parco comunale di Orsara alla città piemontese avverrà durante le celebrazioni della festa patronale che il paese dei Monti Dauni, ogni fine settembre, dedica al culto di San Michele Arcangelo. A questo proposito, il sindaco di Orsara di Puglia, Tommaso Lecce, ha inviato al primo cittadino sanmaurese Ugo Dallolio una lettera ufficiale d’invito. “Nei giorni in cui celebreremo la festa patronale in onore di San Michele Arcangelo – si legge nella missiva – saremmo veramente felici di averla nostro gradito ospite, assieme alla delegazione della Città di San Mauro Torinese che deciderà di avere al suo fianco. Sarà l’occasione per ricambiare la squisita ospitalità di San Mauro Torinese che, lo scorso 27 marzo 2011, in un clima di festa e di grande partecipazione popolare, intitolò a Orsara di Puglia una nuova piazza della città”.

fonte: comune

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter