Anche quest’anno Jacotenente, caserma dell'Aereonautica Militare situata nel cuore della Foresta Umbra, ha accolto nei mesi estivi i volontari della Protezione Civile di Emilia Romagna, dell’ Associazione Nazionale Alpini insieme alle squadre della Puglia. Loro compito principale è stato quello di prevenire e contrastare gli incendi boschivi che anno dopo anno deturpano i nostri splendidi paesaggi garganici. Venerdì 31 Agosto, in occasione della cerimonia di chiusura del campo, l'intera caserma è stata “invasa” da centinaia volontari A.I.B. Hanno partecipato alla cerimonia ospiti di spicco tra cui il direttore di area della Regione Puglia Antonello Antonicelli, che nel portare il saluto dell’ assessore Regionale alla Protezione Civile Fabiano Amati, ha ringraziato i volontari che hanno collaborato nella lotta agli incendi garantendo fin dal 2008 un attività di “…vero e proprio deterrente per le attività criminose che interessano i nostri boschi!”. Erano inoltre presenti il sindaco del Comune di Vico del Gargano, Piero Amicarelli; il Vicesindaco di Monte sant’ Angelo, Felice Scirpoli; il comandante della Caserma, Antonio di Paola; Luca Limongelli e Gianpaolo Sorrentino, dirigenti del Dipartimento di Protezione Civile. Nel suo intervento il dottor Sorrentino ha parlato della necessità di investire sulla formazione di ciascun volontario e sull’urgenza di far capire ad ogni singolo cittadino quello che è realmente il ruolo della Protezione Civile sul territorio . “…esistono circa un milione di volontari in tutt’ Italia che hanno bisogno di essere avviati nel mondo della Protezione Civile mediante corsi di formazione a 360 gradi in tutti gli ambiti in cui è possibile operare!”. Il direttore della S.O.U.P. Puglia, Raffaele Celeste ha inoltre elogiato la rapidità con cui si è intervenuti sugli incendi che hanno interessato la regione, grazie ad una stretta collaborazione tra volontari, ARIF e Corpo Forestale dello Stato. Il responsabile del Campo, Pasquale Cafaro, ha infine presentato una serie di dati relativi agli incendi sul territorio garganico durante il campo operativo a Jacotenente, mettendo in risalto il notevole aumento degli interventi, da un totale di 78 dello scorso 2011 a ben 117 nella stagione appena passata. “Quest'anno la stagione calda ci ha lasciato con centinaia di ettari di verde bruciato in tutta la Puglia…” afferma il presidente del Coordinamento di Protezione Civile della provincia di Foggia, Matteo Perillo “… nonostante ciò i nostri operatori A.I.B. hanno dimostrato un ottima preparazione nel fronteggiare le emergenze oltre ad aver stretto forti legami, grazie all’esperienza di Jacotenente, con le altre associazioni di Puglia, Emilia Romagna e gruppi A.N.A.! Siamo tutti accomunati dalla passione e dall’ impegno per ciò che facciamo, per cui non resta che complimentarmi con tutti per l’ ottimo lavoro svolto, lasciandovi con un arrivederci alla Missione Puglia 2013!”