Quest’anno l’evento mette insieme i migliori prodotti del territorio per un’occasione di festa nel centro storico della città Capitale della Cultura Puglia 2025.
- I prossimi 6 e 7 settembre a Lucera torna la Sagra delle Sagre, organizzata dalla Pro Loco presieduta da Stefano Ciccarelli. L’evento celebra i prodotti tipici del territorio in due serate (a partire dalle ore 20.00) con un percorso che parte da Piazza Tribunali e termina in Piazza Duomo, passando per via Zuppetta e Piazza Nocelli.
Lungo il tragitto saranno collocate dodici postazioni dove poter degustare i migliori piatti della tradizione: dall’acquasale agli scagliozzi, dai cavatelli ai formaggi (e tanto altro). Il tutto accompagnato dal buon vino e dagli spettacoli promossi da diverse associazioni locali tra musica, balli popolari e artisti di strada. Tre i punti dove poter ritirare i ticket: Piazza Tribunali, Piazza Nocelli e Piazza Duomo.
La manifestazione, giunta all’ottava edizione, gode del partenariato di Comune di Lucera, Regione Puglia, Lucera Capitale della Cultura Puglia, Prodotti di qualità – garantita da Regione Puglia, Gal Meridaunia, Auser “Amici del Peperoncino”, Strumenti&Figure.