Chiudi

Lucera, proiezioni, ospiti e musica per la serata finale della 3^ edizione di 'Corti in Opera'

 

 

Venerdì 9 luglio, alle ore 21.00, appuntamento nel Cortile dell’Opera San Giuseppe di Lucera con l’evento clou della 3^ edizione di “Corti in Opera”, il Festival di cortometraggi organizzato dal Cineteatro dell’Opera di Lucera con il sostegno della Regione Puglia e con il patrocinio di Apulia Film Commission, Provincia di Foggia e Comune di Lucera. 

 

Nel corso della serata, condotta da Felice Sblendorio, il pubblico assisterà alla proiezione di cinque cortometraggi selezionati dal direttore artistico Marco Torinello: “Come a Mìcono” (2020) di Alessandro Porzio, “Il nostro tempo” (2019) di Veronica Spedicati, “Inverno” (2020) di Giulio Mastromauro, “Lost & Found” (2018) di Andrew Goldsmith e Bradley Slabe, “Solitaire” (2020) di Edoardo Natoli.

 

Seguiranno momenti di dibattito con i registi Giulio Mastromauro, Alessandro Porzio, Veronica Spedicati e con l’attrice Emanuela Minno, protagonista de “Il nostro tempo”. Prevista anche la partecipazione del regista Luciano Toriello, che presenterà il teaser del suo nuovo documentario “On the wave”, attualmente in lavorazione.

 

La rassegna di cinema breve si chiuderà con “Scene sonore - La musica dal cinema”, concerto a cura dell’ensemble Assembramento Armonico composto da Rocco Callisto (tromba), Giovanni Colesanto (sassofono), Pasqualino Leonardis (clarinetto), Carmine Pizzella (violino), Daniele Pozzessere (violoncello). In coda al concerto, la degustazione “Capitanata Food&Wine”.

 

L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.

 

L’evento conclusivo del Festival - la cui direzione organizzativa è a cura di Gianni Finizio - sarà preceduto da tre giornate dedicate ai bambini e ai ragazzi in età scolare (6-8 luglio), caratterizzate da proiezioni di corti ad hoc e momenti di riflessione.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter