Chiudi

Lucera, festa di San Francesco 2025


La Basilica “S. Francesco d’Assisi” – Santuario “ S. Francesco Antonio Fasani”, in occasione della Festa in onore del Patrono d’Italia, vivrà in pochi giorni due eventi speciali. In primo luogo, la Festa di San Francesco d’Assisi. Si comincia mercoledì 1 ottobre con l’ inizio del Triduo in preparazione alla festa. La tre giorni (1-2 e 3 ottobre) sarà animata dalla Corona Francescana proposta dall’ OFS ( Ordine Francescano Secolare della Basilica -Santuario) a partire dalle 17.45 e poi dalla S. Messa delle 18.30, celebrata da p. Marius BILHA. Venerdì 3 alle 19.30, immediatamente dopo la S. Messa delle 18.30, si celebrerà il Transito di San Francesco, il Serafico Padre. Sabato 4, al mattino ci saranno S. Messe alle 8.00 e alle 10.00. Alle ore 18.30 sarà officiata la Solenne Celebrazione Eucaristica, presieduta da mons. Giuseppe GIULIANO,  Vescovo di Lucera – Troia, durante la quale il sindaco della città, Giuseppe PITTA, provvederà all’accensione della lampada votiva come atto di affidamento della città al santo assisiate. La Celebrazione si concluderà con il canto de: “Il Cantico delle Creature” di p. Domenico STELLA, proposto dal Coro Femminile della Basilica-Santuario, diretto da Lucia d’APOLLONIO.

Il secondo grande evento si terrà martedì 7 ottobre subito dopo la Santa Messa vespertina delle 18.30. L’ OFS, fraternità “San Francesco Antonio Fasani” della Basilica -Santuario, ha invitato a parlare e riflettere sul Cantico delle Creature, in occasione dell’ottavo centenario della sua stesura da parte di San Francesco, Davide RONDONI, poeta, scrittore e drammaturgo, presidente del Comitato per le Celebrazioni dell’VIII Centenario della morte di San Francesco 1226-2026. L’ incontro è infatti intitolato: “ Il Cantico delle Creature nelle parole di Davide RONDONI”. La serata sarà conclusa dalla Corale S. Cecilia “don Eduardo Di Giovine“, diretta da Michele e Pasquale IELUZZI, che eseguirà: “Il Cantico delle Creature” di p. Domenico STELLA. Diremmo che è un programma veramente ricco per celebrare, festeggiare ed onorare il Patrono d’Italia, San Francesco d’ Assisi!

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter