Chiudi

Lucera, convegno su 'I Templari in Capitanata nel XIII secolo'

Sabato 7 Ottobre, alle ore 18:30 presso il Salone di Rappresentanza del Circolo Unione sito in Piazza Duomo a Lucera(FG), si terrà il Convegno “I Templari in Capitanata nel XIII Secolo” organizzato dall’Associazione Storico-culturale “Imperiales Friderici II”. Interverranno: il Dott. Vito Ricci, Socio ordinario della Libera Associazione Ricercatori Templari Italiani (LARTI) che ha pubblicato “Province e maestri provinciali templari nel Mezzogiorno italiano” (2017) e “I Templari nella Puglia medievale” (2009) ed è inoltre autore, tra gli altri, del recente saggio “Strategie insediative e patrimonio fondiario dei Templari in Capitanata durante il regno normanno-svevo”; Don Gaetano Schiraldi, Vice-Direttore dell’Archivio Storico Diocesano per la Diocesi Lucera-Troia, che illustrerà le testimonianze templari nel subappennino daunio settentrionale; Alessandro Strinati e il Dott. Michele Giardino, rispettivamente Responsabile Organizzativo e Presidente dell’Associazione Storico Culturale “Imperiales Friderici II”, i quali presenteranno l’equipaggiamento militare templare attraverso la sua ricostruzione a partire dalle fonti coeve. Modera l’incontro il Dott. Alessandro De Troia, Vicepresidente dell’Associazione “Imperiales Friderici II”.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter