Il sindaco di Lucera, Giuseppe Pitta, nella prima 'diretta' da palazzo Mozzagrugno su facebook, ha reso noto quali sono le prime le iniziative messe in cantiere per fronteggiare l'emergenza Covid.
Il primo cittadino ha riferito il numero dei contagiati nella nostra città, che dopo aver oltrepassato la cinquantina, si è ridotto al momento del suo intervento a 47.
Ha annunciato che il 23 ottobre sarà ripreso il servizio per la consegna della spesa e dei medicinali a casa di chi è impossibilitato ad uscire, over 65, persone sole, ammalati, in quarantena o isolamento fiduciario, servizio effettuato questo da volontari.
Il numero da comporre per poterne usufruire, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 09,00 alle 14,00, è 0881/541251.
Pitta ha reso noto di aver firmato l'ordinanza che chiude il cimitero comunale dal 30 ottobre al 4 novembre, in concomitanza con il periodo di maggior afflusso per la commemorazione dei defunti.
Fino a giovedì 29 ottobre e dal 5 al 13 novembre, accesso contingentato al luogo sacro, massimo 30 persone con una permanenza all'interno di venticinque minuti, muniti di guanti, mascherine e con il divieto di assembramento.
Orari d'ingresso dalle 08,30 alle 12,30; dalle 15,30 alle 17,30.
Infine il sindaco ha annunciato che a breve terrà un incontro con i dirigenti scolastici della città, per cercare delle possibili soluzioni ai problemi legati ai contagi che hanno interrotto il normale svolgimento delle lezioni in alcuni istituti.
d.d.s.
A piè pagina il file audio-video dell'articolo.