Chiudi

Lions Lucera: Raffaele Calabrese al timone per l'anno sociale 2025/2026

Lucera – Il Lions Club Lucera ha inaugurato l'Anno Sociale 2025/2026 con il tradizionale passaggio delle consegne, tenutosi il 20 settembre scorso al Feudo della Selva.

La presidenza è passata da Matilde Greco a Raffaele Calabrese.

L'evento si è svolto alla presenza del governatore distrettuale Girolamo Tortorelli, a testimonianza dell'importanza del club nel Distretto.

Il neo-presidente Calabrese ha presentato la squadra che lo affiancherà nell'impegno verso la comunità:

I Vice presidente: Marcello Ferrante

II Vice presidente: Enrico Scarano

Segretario: Saverino Creta

Tesoriere: Matilde Greco

Cerimoniere: Germano Benincaso

Il direttivo ha delineato le linee guida programmatiche, che vedranno il club concentrato su: sostegno alle fragilità sociali, promozione della salute, tutela ambientale e, in particolare, l'impegno a supporto di Lucera Capitale della Cultura 2025.

La serata ha visto l'ingresso di due nuove socie, Rosa Bianca Di Benedetto e Anita De Vito.

Il  Governatore Tortorelli  ha consegnato attestati di merito ai soci del club che hanno ricoperto incarichi distrettuali nel precedente anno sociale:

Liana Benincaso, Vice Cerimoniere Distrettuale

Severino Creta, Coordinatore Distrettuale Sicurezza Stradale

Costanza Sica, Coordinatrice Distrettuale Progetto Kairos

Franco Stanca, Coordinatore Distrettuale Raccolta Occhiali Usati

Antonio Cutruzzolà, Facilitatore Circoscrizioni A-B ALERT

L'incontro si è chiuso in un clima di entusiasmo e rinnovata energia, confermando lo spirito di servizio del Lions Club Lucera al fianco della comunità.

foto: Lions Club Lucera

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter