Chiudi

L’analisi LUCERA CALCIO: NON CE LA FA, NON CE LA FA

 

Non ce la fa, non ce la fa.  Neppure nell’ultima trasferta col Gargano Calcio i lucerini sono riusciti a portare a casa un risultato positivo, almeno un pareggio che avrebbe potuto tenere ancora viva la speranza di una rimonta che, per quanto difficilissima, è nelle attese di tutti. Le ultime tre gare, tra cui due in casa, avrebbero dovuto determinare la svolta nella direzione sopra indicata. Invece, tutto è tornato a ristagnare in una palude che sta inghiottendo tutti.  Chi si occupa delle cose tecniche ha messo in campo tutte le soluzioni possibili, con il risultato di tornare punto e accapo. Anche i rinforzi giunti a campionato iniziato non hanno dato i risultati sperati, per la semplice ragione che sono stati inseriti a freddo, in un contesto a loro sconosciuto e assimilabile solo a distanza, attraverso una preparazione non solo fisico-agonistica, ma pure di assimilazione degli schemi. Peraltro, quest’ultimi sono anche saltati strada facendo, per via delle sostituzioni degli allenatori che, avendo testa e un retroterra di formazione diversi, la pensano ovviamente in modo differente circa il criterio di allenare e di disporre la squadra in campo. Francamente e oggettivamente non si può rimproverare nulla ai giocatori sul piano dell’impegno. Essi ce la mettono tutta in campo, ma evidentemente si trovano dinanzi avversari di una caratura tecnica diversa e forse rivenienti da una progressione di allenamenti che li ha messi nelle condizioni di dare qualcosa in più in termini di resa tecnica ed agonistica.  

Francamente non si vede come la squadra possa salvarsi nelle condizioni attuali. Nello scorso commento dicevano che solo un miracolo potrebbe portare fuori il Lucera dalle secche in cui si è cacciato.  Sarebbe il caso di incominciare a pensare al futuro, che va programmato in tempo, riflettendo anche sugli errori commessi quest’anno. Errori che sono soprattutto di programmazione, come abbiano sempre detto. Programmazione finanziaria, senza della quale ogni iniziativa è destinata a fallire. Non per questo bisogna abbandonare la squadra a se stessa, che ha, comunque, il compito di battersi a testa alta sino alla fine. Però, non sarebbe male istituire due percorsi paralleli, di cui uno proteso a guardare le cose da fare al termine del campionato. Qualcuno potrebbe pensare che è prematuro pensare ora a queste cose. Prematuro non è, perché le società strutturate al meglio si muovono con largo anticipo. Un esempio, anche se di alto livello: Milan e Inter non stanno già pensando al prossimo campionato, pur pensando di dare il meglio in questo con le attuali forze disponibili?

a.d.m.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter