Chiudi

La tarantina Sara Teodoro è Miss Puglia: rappresenterà la regione alle finali di Miss Italia

A distanza di soli tre anni, il titolo di Miss Puglia torna nella provincia di Taranto: ad aggiudicarselo è stata Sara Teodoro, 18enne di San Giorgio Jonico, che è la prima pugliese a Miss Italia che rappresenterà la regione nelle dirette di Rai 1 del 18 e del 19 settembre. Domenica sera in piazza Vittorio Emanuele a Monopoli, nella tappa finale del tour regionale realizzato da Mimmo Rollo e organizzata per l'occasione dalla "New Look" col patrocinio del Comune di Monopoli e della Provincia di Bari, la Teodoro ha affascinato una qualificata giuria presieduta da Maria Perrusi, miss Italia 2009, e composta tra gli altri da giurati illustri come il regista Nico Cirasola, il direttore del TgNorba Vincenzo Magistà, il consigliere regionale Michele Boccardi e il fotografo internazionale Vanny Natola.
Alta un metro e 79 centimetri, occhi e capelli castani Sara, ironia della sorte, è stata la numero 1 della serata: come numero in gara e dopo i conteggi delle schede. A settembre affronterà l'ultimo anno prima del diploma all'istituto "Pitagora" di Taranto e poi s'iscriverà alla facolta di Economia e Finanza a Milano, non una città come le altre: "Amo sfilare - dichiara Sara - e il mondo della moda mi affascina da sempre. Non pensavo di vincere in una serata di questo livello perché in gara eravamo tutte bellissime ragazze. Dedico questa vittoria ai miei genitori e faccio un grande in bocca al lupo alle mie compagne che affronteranno le prefinali nazionali".
Assieme alla Teodoro sono state "ripescate" altre tre concorrenti per le prefinali nazionali, si tratta di Maria Roberta Losapio, 18enne di Bisceglie e delle salentine Mary Falconieri, 19enne di Nardò, e Micaela Giannone, 25enne di Lecce. La squadra delle prefinaliste nazionali pugliesi è dunque composta da tredici ragazze, le altre dieci in precedenza già vincitrici di finali regionali sono: Mayra Pietrocola, miss Miluna Puglia, 21enne di Sannicandro di Bari eletta a Palo del Colle; Alessandra Monno, miss Bari, 18enne di Bari eletta a Bari; Maria Selena Filippo, miss Provincia di Bari, 19enne di Acquaviva delle Fonti eletta a Quasano; Fabrizia Santarelli, miss Villa Menelao, 18enne di Bari eletta a Trani; Simona Tanzi, miss Rocchetta Puglia, 20enne di Cassano delle Murge eletta a Gioia del Colle; Antonella Doronzo, miss Curve d'Italia Puglia, 20enne di Barletta eletta a Giovinazzo; Rosanna Lovallo, miss Sportiva Puglia, 22enne di San Ferdinando di Puglia eletta a Noci; Maria Rosaria Rollo, miss Deborah Puglia, 24enne di Foggia eletta a Torre Canne; Rosalba Capito, 19enne di Palagianello, miss Eleganza Puglia, eletta a Ugento; e Federica Cappello, 22enne di Monteroni di Lecce, miss Wella Puglia, eletta a Ginosa.
Nei prossimi mesi il regista Nico Cirasola sceglierà una finalista di Miss Puglia per inserirla nel cast del film che girerà sul mito della bellezza maschile, dal nome: Rudy Valentino.
A condurre Miss Puglia, che sarà trasmessa domenica prossima su Telenorba 7 alle ore 21, sono stati Giovanni Conversano e Roberta De Matthaeis coadiuvati da Veronica Pinnelli e dal cantante Ottavio De Stefano. E' intervenuto pure il cabarettista siciliano della scuderia di "Zelig Off" Ronnie Guarino. Presenti, inoltre, due miss Puglia del passato, oggi affermate professioniste: Chiara Chiriatti (1997), giornalista e conduttrice del TgNorba, e l'avvocato Mariangela Stufano (2000). Dal 25 al 29 agosto si svolgeranno le prefinali nazionali a Montecatini e poi il 18 e il 19 settembre inizierà la sfida che conta. La Puglia quest'anno è in prima linea.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter