Chiudi

La Puglia alle urne: elezioni regionali il 23 e 24 novembre


 - Il Presidente della Regione Puglia ha indetto ufficialmente le elezioni regionali, che si terranno domenica 23 e lunedì 24 novembre 2025. I decreti, firmati oggi, avviano formalmente la campagna elettorale per l'elezione diretta del Presidente della Giunta e dei membri del Consiglio regionale.

Le urne saranno aperte domenica dalle 7,00 alle 23,00 e lunedì dalle 7,00 alle 15,00. Le operazioni di scrutinio avranno inizio subito dopo la chiusura dei seggi, senza interruzioni, non appena terminate le procedure di riscontro dei votanti.

La suddivisione dei seggi nel Consiglio regionale, basata sui dati del censimento 2021 che attesta una popolazione di 3.922.941 residenti, vede una distribuzione che assegna 23 seggi iniziali tra le varie circoscrizioni provinciali. Nel dettaglio: 7 seggi andranno alla provincia di Bari, 2 a Barletta-Andria-Trani (BAT), 2 a Brindisi, 4 a Foggia, 5 a Lecce e 3 a Taranto.

I restanti seggi necessari per raggiungere il totale di 50 consiglieri saranno assegnati attraverso il "premio di maggioranza", una misura pensata per garantire la governabilità alla coalizione o lista vincente. Le liste che parteciperanno alla competizione elettorale dovranno inoltre rispettare i criteri di differenza di genere.

Infine, è stato reso noto il colore della scheda elettorale: sarà verde, un dettaglio utile per i votanti che si recheranno alle urne. Con l'avvio ufficiale delle procedure, la Puglia si prepara a scegliere la sua prossima guida per i prossimi anni.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter