Chiudi

La Polizia di stato rinviene refurtiva di ingente valore di auto cannibalizzate

La Polizia di Stato, a seguito delle varie segnalazioni pervenute da parte dei cittadini riguardanti i furti in aree rurali, ha disposto mirati servizi straordinari di controllo del territorio nelle zone ritenute più sensibili.

Il personale della Squadra Volanti della Questura di Foggia, notava un’area privata all’interno della quale vi erano dei box apparentemente chiusi.

Contattato il proprietario, lo stesso procedeva all’apertura dei box all’interno dei quali venivano rinvenute n. 26 pedane imballate contenenti varie parti di autovetture di diverso tipo e modello (n. 65 sportelli, n. 11 portelloni bagagliaio auto, pneumatici).

Successivamente, la ricerca veniva estesa nell’area recintata adiacente i box ove venivano rinvenuti altri pezzi meccanici e di carrozzeria, precisamente:

-         N. 162 pneumatici riconducibili ad autovetture di vario tipo e modello;

-         N. 65 sportelli riconducibili ad autovetture di vario tipo e modello;

-         N. 21 portelloni bagagliaio auto riconducibili ad autovetture di vario tipo e modello;

-         N. 25 motori riconducibili ad autovetture di vario tipo e modello.

Complessivamente, dunque, venivano rinvenuti:

-         N. 130 sportelli, n. 31 portelloni bagagliaio; n. 25 motori.

La refurtiva di ingente valore, data la quantità e la varietà di pezzi rinvenuti appartenenti ad autovetture di varia marca e modello e l’intera area, veniva sottoposta al vincolo del sequestro penale e il proprietario veniva deferito all’Autorità Giudiziaria per il reato di ricettazione.

Durante un analogo mirato servizio, il personale della Squadra Mobile della Questura di Foggia, rinveniva all’interno di un box sottostante uno stabile condominiale sito ad Orta Nova, numerosi sacchi in plastica di colore nero al cui interno vi erano occultati numerosissimi pezzi di autovetture ed in particolare kit airbag, sterzi, fanali, centraline e apparati di ricezione audio multimediali, display e apparecchiature contachilometri digitali ed analogiche.

Tutto il materiale rinvenuto veniva sottoposto a sequestro penale e gli utilizzatori del box venivano deferiti all’Autorità Giudiziaria per il reato di ricettazione.

La particolare attenzione della Polizia di Stato tende a infrenare la fenomenologia del riciclaggio di autovetture per cui la nostra provincia è ai vertici a livello nazionale.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter