Chiudi

LUCERA VERTENZA CELAM, L'UNIONE SINDACALE DI BASE INCONTRA L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE

 

L' 08 maggio, in merito alla vertenza Celam Spa, si è tenuto l’incontro tra l’amministrazione comunale lucerina, rappresentata dagli assessori Fabio Valerio e Tommaso Iatesta, con l’Unione Sindacale di Base.

All’incontro erano presenti anche le Rappresentanti Sindacali Unitarie e una delegazione di lavoratori.

Il dibattito ha evidenziato come la crisi dello Stabilimento, con grandi potenzialità rispetto alla filiera del laterizio, con massima duttilità rispetto ai prodotti da realizzare, sia di tipo finanziaria e non di tipo produttivo.

Inoltre si è fatto rilevare, da parte delle rappresentanze dei lavoratori, che lo Stabilimento è stato fermato per mancanza di fideiussioni in merito alle spese energetiche. Le risorse richieste ammontavano a 800mila euro.

A fronte di questa indisponibilità fideiussoria, da parte delle banche, i costi sostenuti dalla collettività, ad oggi, sono già superiori ad 1.500.000mila euro e sicuramente raddoppieranno se lo Stabilimento verrà chiuso definitivamente.

Di fronte a queste contraddizioni, si è fatto rilevare come USB, che non si può accettare in silenzio quello che sta avvenendo anche nella nostra città.

Non è possibile che quando le banche sono in difficoltà, la politica interviene con fior di milioni di euro (vedi caso MPS), e poi si lasciano chiudere fabbriche e fallire imprenditori. 

L’amministrazione comunale ha condiviso le preoccupazioni emerse dall’incontro e si è deciso di avviare un tavolo tecnico, in sede prefettizia, per trovare tutte le soluzioni possibili.   

Bisogna dare dignità ai 60 lavoratori della Celam spa, questo lo si fa con il lavoro, riavviando lo stabilimento.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter