Chiudi

LUCERA, STOP AI PARCHEGGI A PAGAMENTO

Non trova pace la questione parcheggi a Lucera dove ieri, con provvedimento del Sindaco Dotoli, è stata sospesa la gestione del servizio parcheggi a pagamento da parte della Società PARKING s.r.l.  E così ieri, tra l’incredulità dei cittadini, una pattuglia di Vigili Urbani ha affisso sopra ognuna delle colonnine per il pagamento, un avviso che annunciava la sospensione del servizio. Nel comunicato stampa diramato dal Sindaco Dotoli si legge che le motivazioni riguardano “problematiche riscontrate e contestate” alla ditta appaltatrice che non si sarebbe adeguata alle richieste del Comando Vigili Urbani di Lucera riguardo al numero dei parcheggi blu realizzati. Inoltre pare che le stesse macchinette, che erogavano il ticket della sosta, non avessero un sistema certo per la rilevazione delle somme incassate, compromettendo la verifica della percentuale di incassi da girare al Comune. Eppure quest’ultima questione era stata già sollevata dalla stampa qualche mese fa senza alcun effetto immediato. Certamente ad incidere sulla decisione di sospensione riteniamo sia il ricorso pendente alla Procura della Repubblica da parte di un’altra ditta, che si è vista escludere dalla gara di affidamento dei parcheggi, e che ha denunciato presunte irregolarità nella procedura amministrativa. Effetti immediati riguardano comunque i parcheggiatori rimasti senza lavoro e senza paga da un giorno a un altro. Per quanto riguarda i tempi di risoluzione della questione dal Comune fanno sapere che il provvedimento sarà valido fino a nuova disposizione, anche se riteniamo che i tempi possano davvero allungarsi, il che per i cittadini automobilisti di Lucera non sarà poi tanto un dramma. 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter