Chiudi

LUCERA, RAVVEDIMENTO OPEROSO IMU

L'Ufficio Tributi del Comune di Lucera rende noto ai contribuenti che non avessero versato l'acconto relativo all'imposta municipale propria (I.M.U.) entro il termine previsto del 17/06/13, che è possibile effettuare il pagamento di quanto dovuto con una sanzione ridotta, oltre interessi legali, mediante ricorso all'istituto del ravvedimento operoso.

 

- Ravvedimento sprint per i versamenti effettuati fino al 14° giorno dopo la scadenza - la sanzione è pari allo 0,2% per ogni giorno di ritardo

 

- Ravvedimento breve per i versamenti effettuati dal 15° al 30° giorno dopo la scadenza - la sanzione è pari al 3%

 

- Ravvedimento lungo per i versamenti effettuati oltre il 30° giorno e fino ad un anno dalla scadenza - la sanzione è pari al 3,75%

 

Gli interessi vanno calcolati sul solo tributo al saggio legale del 2,50%.

 

Si comunica inoltre che il Programma di calcolo IMU disponibile sul sito internet www.comune.lucera.fg.it consente anche il calcolo dell'importo da versare con l'istituto del ravvedimento operoso. 

 

I contribuenti che effettuano il versamento dell'IMU mediante ravvedimento debbono presentare all'ufficio tributi l'apposita comunicazione (reperibile presso l'ufficio o scaricabile dal sito dell'Ente) con la quale dichiarano di aver effettuato il versamento dovuto all'Ente comprensivo di sanzione ridotta ed interessi mediante ricorso all'istituto del ravvedimento operoso.

 

L'Ufficio Tributi è a disposizione dei contribuenti per maggiori informazioni dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 13.00 ed il martedì e giovedì anche dalle ore 16.00 alle 18.00 (tel. 0881/541.456 541.462).

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter