Chiudi

LUCERA PER L’EMILIA

 

L'Anfiteatro augusteo di Lucera risuonerà delle note musicali e benefiche, che riecheggeranno in occasione del concerto-evento a favore delle popolazioni terremotate dell'Emilia, promosso e organizzato dal Comune di Lucera, attraverso l'Assessorato al Turismo e al Marketing territoriale con il patrocinio della Provincia di Foggia e l'affiancamento dell'Aeronautica Militare e della Delegazione di Puglia e Lucania per l'Ordine di Malta. L'appuntamento con il 'Concerto per l'Emilia' è fissato per giovedì prossimo 13 settembre, alle ore 19, nella monumentale location dell'Anfiteatro romano. 

 

Si esibirà l'apprezzata Fanfara Comando Scuole dell'Aeronautica Militare presso la Terza Regione Aerea, diretta dal Maestro e Primo Maresciallo Nicola Cotugno. Accompagnerà l'uscita musicale il soprano lucerino Annarita Di Giovine-Ardito con la direzione artistica di Maria Gelsomina Dragano. La conduzione della serata e l'introduzione all'ascolto dei brani saranno a cura di Azzurra Alfieri. "Abbiamo ritenuto di appoggiare, senza esitazioni, l'organizzazione e la promozione di una manifestazione concertistica che esalta il luogo in cui si svolge e omaggia la tradizione delle Forze Armate, in particolar modo dell'Aeronautica italiana, nella sua componente più rappresentativa sul piano artistico-musicale", spiega l'Assessore comunale al Turismo, Giacomo Capobianco. "Rivolgo apprezzamenti e ringraziamenti al Sindaco Pasquale Dotoli, all'Assessore provinciale Raffaele Di Ianni, al delegato dell'Ordine di Malta per la Puglia e la Basilicata, dottor Giulio Maria de Luca di Melpignano, all'Amministrazione e alla struttura tecnica del Comune per la sensibilità e lo spirito collaborativo dimostrati nella circostanza", prosegue Capobianco. "Per parte mia intendo rivolgere un appello alla cittadinanza che, anche in questo caso, è chiamata a riscoprire la sua vocazione alla solidarietà e alla beneficenza, dimostrata in più di un'occasione. 

 

L'auspicio da formulare è che l'Anfiteatro possa assurgere, nel tempo, a massimo contenitore culturale ed incubatore di eventi per la nostra città e la Capitanata, in esito agli sforzi che la Giunta Municipale sta compiendo nell'attivazione di risvolti turistici, utili e positivi per l'economia locale", fa rilevare il Sindaco di Lucera Pasquale Dotoli. I biglietti per assistere al concerto di giorno 13 sono acquistabili al costo di 10 euro cadauno presso la sede del 'CTS' in via Cairoli, 5 a Lucera.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter