Chiudi

LUCERA, OGGI IL CORTEO STORICO

Partirà alle ore 18,00 dalla Fortezza Svevo Angiona il Corteo Storico 2013. La sfilata in abiti d'Epoca per le vie del centro storico, conclude la due giorni dedicata alle giornate medioevali che si sono svolte alla interno del Castello. Il percorso del corteo è il seguente: Fortezza Svevo-Angioina Ponte Levatoio, per poi proseguire seguendo via Mazzini, via Indipendenza, p.zza Matteotti, via De Cesare, P.zza Tribunali, via Biagio Di Giovine, via San Domenico, via IV Novembre, via Gramsci, Corso Garibaldi, via Amendola, P.zza San Leonardo, via De Giovine, via Frattarolo, P.zza Oberdan, P.zza del Carmine, via San Francesco, via Zuppetta, P.zza Duomo. Il sindaco ha emesso l'ordinanza che vieta il transito e la sosta a tutte le categorie  di veicoli per il giorno 13 agosto 2013 dalle ore 16.00 alle ore 22.00, nelle vie e piazze sopra elencate ed interessate dal passaggio del corteo; la rimozione forzata dei veicoli trovati in sosta lungo l’itinerario prescritto; è stata apposta la relativa segnaletica stradale mobile, in maniera chiara ed inequivocabile,nel numero e negli esemplari previsti dalle vigenti disposizioni di legge.

I contravventori saranno assoggettati alle sanzioni previste dal D. Lgs. 30/04/92 n. 285 Codice della Strada ed al pagamento delle spese di rimozione e custodia dei veicoli rimossi.

 

Danilo De Sabato

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter