Chiudi

LUCERA, INSTALLATO UN TELO SULLA FACCIATA DELL'EDIFICIO SANT' ANNA

Un telo di un bianco sporco è stato steso sulla facciata dell'edificio Sant'Anna in piazza Duomo a Lucera. Dopo tante denunce, proteste ed articoli di giornale  finalmente del salotto buono della nostra città è stato nascosto il suo lato peggiore. Certamente le imminenti feste patronali sono state da stimolo per porre rimedio ad un rudere che fa bella mostra di sè da oltre un decennio. Le intemperie dello scorso inverno avevano distrutto la riproduzione della facciata originale dell'edificio, ma fino a qualche giorno fa, a parte la rimozione del vecchio telo, nessuno aveva mosso un dito per nascondere tubi, lamiere e muri pericolanti. Ora la domanda sorge spontanea : quando l'edificio sarà recuperato? Quando si potranno rimuovere le travi e la staccionata che impediscono la libera circolazione in via d'Angicourt che sono diventati ricettacolo di ogni genere di rifiuti ed erbaccia spontanea?  Di certo l'edificio non potrà restare così com' è in eterno.

Danilo De Sabato

Aggiornamento ore 18,30

Il sindaco, Pasquale Dotoli tramite fb ha rilasciato la seguente dichiarazione:

A giorni verrà rilasciato un permesso per la messa in sicurezza dell'immobile che porterà alla rimozione della decennale impalcatura. Il telo è un telo da cantiere finalizzato all'inizio dei lavori. 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter