Chiudi

LUCERA, IL CONSIGLIERE DI BATTISTA CHIEDE CHIARIMENTI SUL CONTENZIOSO CON LA SEA

 

Questa l'interrogazione che il consigliere comunale avv.Francesco Di Battista ha protocollato questa mattina presso il comune, avente per oggetto un aerogeneratore di potenza inferiore inferiore ad 1 MW autorizzato  con DIA dal Comune di Lucera che ha "prodotto" un preoccupante contenzioso con  SEA s.p.a

 


Al Sindaco
dott. Pasquale Dotoli  
All’Assessore alle Attività Produttive
dott. Tommaso Intesta
All’Assessore al Contenzioso
rag.  Raffaele Di Ianni
e p.c.       Al Presidente del Consiglio Comunale
dott. Giuseppe Pica
Oggetto: interrogazione con richiesta di risposta scritta in merito a contenzioso con SEA s.p.a., relativo a singolo aerogeneratore installato in località Borgo San Giusto
Come è noto, la società SEA s.p.a. chiedeva (nel lontano 2006) ed otteneva (marzo 2011) dalla Regione Puglia, ai sensi del Decreto Legislativo 387/2003, Autorizzazione Unica per l’installazione di un parco eolico in Lucera (13 aerogeneratori della potenza di 2 MW ciascuno), alla località Borgo San Giusto, in Lucera.
Con ricorso notificato in data 27 dicembre 2011, la società SEA s.p.a. adiva il TAR Puglia chiedendo l’annullamento di una DIA presentata al Comune di Lucera in data 26 maggio 2008, avente ad oggetto la realizzazione di un singolo aerogeneratore della potenza di circa 800 KW in località Borgo San Giusto, autorizzato in data 6 novembre 2008.
La SEA s.p.a. lamenta, sostanzialmente, la circostanza che, nello stesso contesto territoriale nel quale è stata autorizzata dalla Regione ad installare il proprio parco, sarebbe stato montato un aerogeneratore autorizzato dal Comune attraverso la procedura della DIA (denunzia inizio attività).
Tale montaggio, secondo SEA, sarebbe avvenuto tra il 28 ed il 31 ottobre del 2011.
Per queste ragioni, la SEA assume di aver subito un grave ed ingiusto danno per il quale ha adito, come detto, il TAR Puglia, chiedendo un risarcimento in forma specifica o per equivalente economico.
Il Comune di Lucera, dal canto suo, con Delibera di Giunta Comunale n. 13 del 17 gennaio 2012, decideva di resistere in giudizio; per cui, con Determinazione n. 19 del 19 gennaio 2012, il Dirigente del III Settore indicava (di comune accordo con il sindaco) l’avvocato Giuseppe Mescia quale difensore del Comune.
Tutto ciò premesso, si chiede di conoscere:
1. a che punto è il contenzioso e, più in particolare, se vi è stato qualche provvedimento emesso dal TAR (es. Ordinanza e/o Sentenza) o se vi è stata quantomeno la fissazione di una udienza;
2. se è vero che il 6 novembre 2008, il Comune di Lucera revocava/annullava il proprio precedente provvedimento di rigetto della DIA e perché;
3. se è vero che l’aerogeneratore autorizzato con DIA è stato installato tra il 28 ed il 31 ottobre 2011;
4. se tale aerogeneratore è stato già oggetto di verifica da parte degli uffici preposti, così come deliberato dal Consiglio Comunale con Delibera n. 39 del 01/06/2012 e, se si, cosa è emerso in merito;
5. se l’Amministrazione ha preso in considerazione l’ipotesi di una revoca della DIA, sia alla luce del contenzioso sollevato da SEA, sia alla luce della circostanza che il c.d. Decreto “Salva-DIA” prevede la revoca degli impianti non entrati in esercizio entro il 16 gennaio 2011.
Fiducioso in una tempestiva risposta a tutte le domande poste, si porgono distinti saluti.
Lucera, lì 06/03/2013
Consigliere Comunale
avv. Francesco Di Battista

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter