E' convocato per le ore 16,30 di giovedì 10 marzo 2016, e in seconda convocazione alla stessa ora del giorno successivo, nel Teatro Garibaldi il Consiglio Comunale di Lucera per la trattazione del seguente ordine del giorno:
1 LETTURA E APPROVAZIONE VERBALI SEDUTA PRECEDENTE.
2 COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO, DEL SINDACO, DEGLI ASSESSORI E CONSIGLIERI
3 INTERROGAZIONI, INTERPELLANZE E MOZIONI.
4 MODIFICA AL REGOLAMENTO DI POLIZIA MORTUARIA ART.55.
5 ARCICONFRANTERNITA “PIA UNIONE MARIA SS. DEL ROSARIO – RINNOVO CONCESSIONE SUOLO CIMITERIALE – FISSAZIONE CRITERI PER RINNOVI CONCESSORI SCADUTI”.
6 MODIFICA AL REGOLAMENTO DEL TEATRO GARIBALDI.
7 PROGETTO PER LA COSTRUZIONE DI UN IMPIANTO DI “POLIGONO DA TIRO A FUOCO” – APPROVAZIONE PROGETTO E ADOZIONE VARIANTE URBANISTICA.
8 ESAME ED APPROVAZIONE NUOVO REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA BIBLIOTECA.
9 APPROVAZIONE REGOLAMENTO COMUNALE SALE POLIFUNZIONALI BIBLIOTECA.
10 REGOLAMENTO PER L’UTILIZZO DELL’ANFITEATRO ROMANO APPROVATO CON DELIBERA C.C. N.59/2015
11 APPROVAZIONE REGOLAMENTO CONSULTA DELLA CULTURA.
-----------------------------------------------------------------------------------------
ASSEGNO PER IL NUCLEO FAMILIARE” E “ASSEGNO DI MATERNITÀ
Si informa la cittadinanza che, anche per l'anno in corso, è possibile presentare richiesta per ottenere le prestazioni agevolate: "Assegno per il nucleo familiare" e "Assegno di maternità".
La Presidenza del Consiglio ha comunicato che nel 2016 restano validi gli stessi valori del 2015, perciò, importi massimi e requisiti di reddito restano invariati.
L'assegno di maternità per il 2016, destinato alle neo mamme per nascite, adozioni e affidamenti preadottivi verificatisi quest'anno, avrà quindi un importo massimo di € 338,89 al mese, per cinque mensilità. Il valore dell'indicatore della situazione economica equivalente (Isee) di riferimento è pari a € 16.954,95. La domanda và presentata al comune di residenza entro sei mesi dal parto.
L'assegno per il nucleo familiare, destinato alle famiglie con almeno 3 figli minori, avrà invece nel 2016 un importo massimo di € 141,30 al mese per 13 mensilità. L'Isee di riferimento è di € 8.555,99. La domanda si presenta al proprio comune di residenza entro il 31 gennaio dell'anno successivo a quello per il quale si chiedel'assegno.