L'aver richiesto lavori edili e di bitumazione gratuiti, su una strada privata attigua a Via delle Porte Antiche ai titolari della I.C.G. di Volturino, è costata la libertà all' assessore dei lavori pubblici del comune di Lucera Ruggiero Corvino architetto di 61 anni. Gli uomini della Tenenza della Guardia di Finanza di Lucera, lo hanno arrestato con l'accusa di tentata concussione e posto ai domiciliari questa mattina su richiesta del G.I.P. dott.essa Mari. Le indagini della guardia di finanza su mandato della Procura del Tribunale del centro svevo, coordinate dal Procuratore Domenico Seccia e dal Sostituto Alessio Marangelli, hanno appurato che l'assessore avrebbe più volte avvicinato i titolari della ditta incaricata dei lavori di rifacimento della via e li avrebbe invitati sia verbalmente che materialmente ad eseguire i lavori sulla strada, pur non rientrando la stessa nelle loro competenze. L'ammontare del costo dei lavori richiesti sarebbe pari a circa 20.000 euro.L’ indagine è scattata lo scorso febbraio, in concomitanza con il periodo dei lavori di rifacimento di via delle Porte Antiche, strada che è stata rifatta per un importo di circa 400.000 euro.
La conseguenza politica dell'operazione della Guardia di Finanza è stata l'azzeramento della Giunta guidata da Pasquale Dotoli, glia assessori si sono tutti dimessi nel tardo pomeriggio.
Sempre baschi verdi del centro svevo, diretti dal tenente Rodolfo Minerva, hanno arrestato ieri mattina Alessandra Balletta imprenditrice di 35 anni, per lei l'accusa di usura ed abuso di intermediazione finanziaria. La donna titolare di un attività commerciale in città, avrebbe preteso interessi pari al 238,5% annui, da persone in difficoltà che dovevano onorare dei mutui. La giovane donna avrebbe utilizzato delle false fatture per ottenere dei finanziamenti presso la Compass che poi girava trattenendo una percentuale alle vittime.Gli episodi, almeno quattro, risalgono al 2007 e le persone coinvolte, un paio, hanno pienamente collaborato con gli inquirenti.Le indagini sono partite da un accertamento patrimoniale della guardia di finanza.
D. D. S.