Chiudi

LUCERA, ANDREA BERNARDI A PROPOSITO DELLA SUA CANDIDATURA....

 

Carissimi concittadini ed elettori, avrei voluto cominciare in maniera diversa questa mia lettera aperta a voi indirizzata.

Magari parlando dell’OPPORTUNITA’ che mi è stata concessa dal Movimento Politico (di cui sono tra l’altro Segretario Regionale) denominato AUTONOMIA SUD-NOI PER IL SUD, che ha voluto in Puglia la mia candidatura al Senato della Repubblica.

Oppure parlando dello SCOPO per il quale ho accettato la candidatura stessa.

Ma, mio malgrado, sono costretto iniziando con il dover “giustificare” le mie scelte. 

Probabilmente è giusto così; chissà….

Ad ogni modo.

Voglio innanzitutto sgombrare subito il campo da qualsiasi pensiero che abbia potuto attraversare la mente di qualcuno, ma  soprattutto di tutti coloro che sono “rimasti di stucco” nell’apprendere la notizia della mia candidatura; ebbene NON SONO UN CANDIDATO NE’ UN ISCRITTO NE’ UN MILITANTE DELLA LEGA NORD.

La lista nella quale sono candidato è, in realtà, il frutto di un preciso accordo elettorale tra: 1- la Lega Nord; 2- il movimento politico fondato dal Prof. Tremonti (denominato TREMONTI 3L); 3- tutta una serie di movimenti autonomisti meridionali, tra cui AUTONOMIA SUD-NOI PER IL SUD, del quale, come già detto, sono Segretario Regionale.

Questo accordo politico, dettato evidentemente dall’attuale legge elettorale che induce a compiere purtroppo ed inevitabilmente un certo tipo di scelte, per quanto possa essere certamente opinabile o criticabile, mi ha comunque dato una OPPORTUNITA’.

Opportunità, che secondo quella che è stata la mia valutazione, andava e va tradotta in uno SCOPO.

Tutti noi, infatti, conosciamo le iatture (Tribunale-Ospedale-Agenzia delle Entrate-Equitalia- Inps e Dio solo sa cosa altro) che in questo anno orribile stanno portando il nostro amato territorio ad un amarissimo declino sociale ed economico.

Questo quadro assolutamente desolante, dove ogni rappresentante politico (regionale o nazionale) non ha speso una sola parola a nostra difesa, ma è venuto soltanto a raccogliere voti, mi ha invogliato a “giocare” questa carta, sicuro di uno scatto di orgoglio da parte dei cittadini.

Il sottoscritto è perfettamente consapevole di avere dei limiti; non sono “il migliore” o il “più bravo”.

Tante sono le intelligenze di questo territorio che meglio di me potrebbero rappresentarlo in tutte le sedi istituzionali.

Ma bisogna prendere atto che il “sistema” di selezione dei candidati da inserire nelle liste (e ciò vale per tutti i partiti) è basato su criteri che nulla hanno a che vedere con la  competenza, la professionalità e la meritocrazia.

Detto questo, so benissimo che la mia elezione è un’impresa difficilissima, ma è comunque l’unica via percorribile per tentare di avere “uno dei nostri” a Roma.

Senza annoiarvi sui meccanismi elettorali (quorum, percentuali ecc.), vi dico che la lista nella quale sono candidato offre la OPPORTUNITA’ che possa scattare un seggio.

Tale seggio sarebbe riservato, ovviamente, al primo in lista, che è il prof. Tremonti.

Lo stesso Tremonti, ha già assicurato che rinuncerebbe a tale seggio, poiché sarà sicuramente eletto in altre circoscrizioni dove è pure candidato.

Ciò significa che, essendo il secondo in lista, nell’ipotesi in cui come già detto, dovesse scattare il seggio in Puglia, sarei eletto Senatore della Repubblica.

Eccola l’OPPORTUNITA’!

Lo SCOPO? Ovviamente, sarebbe quello di combattere col “coltello tra i denti” (mi sia concessa questa dura espressione) nel tentativo di avere “giustizia” per la nostra terra.

Una terra non soltanto abbandonata, ma finanche maltrattata, umiliata, vilipesa.

In tanti hanno individuato le cause di tali ingiusti trattamenti nella mancanza di rappresentanti in seno ai vari consessi istituzionali.

Da parte di tanti si è, perciò, invocato a gran voce la irrinunciabile ed imprescindibile necessità di eleggere nostri rappresentanti nelle Istituzioni.

Ora mi auguro e spero che tutti questi siano adesso pronti a dare concretezza ed attuazione a tutto quanto più volte detto.

La possibilità di elezione c’è! 

Ovviamente, non è affatto facile, questo va detto e ribadito per onor del vero.

E in ogni caso, quand’anche non si dovesse riuscire ad ottenere una elezione, ci potrebbe comunque essere quantomeno un forte segnale da parte dei cittadini rispetto ad una situazione di gravi pregiudizi ed ingiustizie che il territorio sta subendo.

Non discuto certamente le decisioni prese da altri concittadini di candidarsi in diverse formazioni politiche, ma è giusto dire (poiché è la verità) che non soltanto non hanno possibilità alcuna di elezione, ma che addirittura, non potendo esprimere preferenze, votando solo il simbolo, significa votare i primi candidati secondo l’ordine di lista.

Quindi è il caso che i cittadini guardino attentamente le liste e l’ordine dei candidati; potrebbero scoprire di “favorire” con il loro voto, personaggi che non solo non hanno nulla a che vedere con il nostro territorio, ma che, addirittura, lo hanno “danneggiato”.

Concludo ribadendo due concetti che per me costituiscono una sorta di “appello al voto”: 

OPPORTUNITA’ e SCOPO.    

 

Andrea BERNARDI

 

 

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter