MILITARI DEL COMANDO PROVINCIALE DELLA GUARDIA DI FINANZA DI FOGGIA, ALL’ESITO DI SPECIFICI CONTROLLI ESEGUITI NELLA PROVINCIA A CONTRASTO DEL FENOMENO DEL TRAFFICO E DELLO SPACCIO DI SOSTANZE STUPEFACENTI, SOTTOPONEVANO A SEQUESTRO: OLTRE CENTRO GRAMMI DI SOSTANZA STUPEFACENTE TIPO HASHISH; UN BILANCINO E STRUMENTI DA TAGLIO. UN’AUTOVETTURA; UNA PERSONA E’ STATA TRATTA IN ARRESTO, UN’ALTRA SEGNALATA ALL’AUTORITA’ PREFETTIZIA.
Militari del Nucleo DI Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Foggia, NELL’AMBITO DI INDAGINI DI POLIZIA GIUDIZIARIA E RELATIVE PERQUISIZIONI DOMICILIARI, HANNO SEQUESTRATO presso un’abitazione di LUCERA importanti reperti archeologici di pregevolissima fattura risalenti al periodo dauno (VI-V sec. A.C.), composti da vasellame vario (AMPOLLE, BROCCHE, PIATTI)
NEL CORSO DELLE INDAGINI INFATTI E’ EMERSO CHE IL DETENTORE DI TALI REPERTI NON AVEVA ALCUN TITOLO GIURIDICO LEGITTIMO PER LA LORO CONSERVAZIONE, NE’ AVEVA NOTIFICATO ALCUN FORTUITO RITROVAMENTO ALLE COMPETENTI AUTORITA’. Il responsabile, un CITTADINO LUCERINO DI 52 ANNI, è stato denunciato a piede libero ALL’AUTORITA’ GIUDIZIARIA per VARI REATI SPECIFICI AI SENSI DEL CODICE PENALE E DEL TESTO UNICO SUI BENI CULTURALI, mentre il vasellame sequestrato, DOPO LA CONVALIDA DELL’A.G., E’ STATO CONSEGNATO alla competente Soprintendenza STORICO-ARCHEOLOGICA