Chiudi

LUCERA,SOPPRESSIONE DEL TRIBUNALE PRESENTATA ISTANZA AL PREMIER LETTA

Nell’Aula della Prima Commissione Affari Costituzionali del Senato della Repubblica in Roma, ieri 6 agosto 2013, il Super-Comitato dei SEI DA SALVARE ha incontrato i Parlamentari di riferimento dei rispettivi territori circondariali.

Alla presenza dei rappresentanti degli Ordini Forensi e dei Comitati locali dei SEI Fori che si stanno battendo per la loro eliminazione dell’elenco dei Tribunali soppressi dal d.lgs.155/2012 – presenti per Lucera gli Avv.ti Agnusdei e Orsitto (per l’Ordine Forense), Preziuso e Del Priore per il Comitato per la Difesa della Legalità in Capitanata), il Sindaco P. Dotoli (per il Comune di Lucera) – tutti i gruppi parlamentari dell’attuale maggioranza di governo, ampiamente rappresentati da oltre 20 fra Senatori e Deputati, hanno espresso il serio intento di porre ancora in essere ogni possibile azione parlamentare e politica finalizzata alla salvezza dei Tribunali così come individuati nei diversi e ben noti precedenti atti parlamentari, ritenendo un gravissimo errore materiale quello perpetrato in tal modo dal precedente Governo Monti.

Del nostro territorio abbiamo avuto la presenza operosa degli On.li I. Scalfarotto (PD) e L. Di Gioia (PSI) e del Sen. L. Tarquinio (PDL).

Si è acceso un ampio dibattito, durato oltre due ore abbondanti, con vivaci e puntuali interventi, in particolare quelli dei Presidenti del nostro Comitato e dell’Ordine degli Avvocati.

Si è dovuti prendere atto che l’attuale situazione vede da un lato il Disegno Di Legge (ddl) di proroga tout court, appena approvato in Commissione Giustizia al Senato, che dovrà essere assolutamente calendarizzato a breve per il necessario passaggio in aula per la sua definitiva approvazione; dall’altro lato la necessità di incidere in maniera determinante sul Ministro Cancellieri, perché emetta entro brevissimo tempo l’auspicato Decreto Correttivo (dell’indicato errore).

Quest’ultimo, si è avuto modo di evidenziare, è stato a sua volta già inserito espressamente nel programma elettorale del PD (forza di maggioranza governativa) ed ora fatto proprio anche da tutte le forze politiche ieri presenti all’incontro.

All’esito del dibattito, quindi, su proposta del nostro Foro e del nostro Comitato (fatta propria da tutti i presenti) è stata preparata e sottoscritta una espressa istanza, rivolta al Presidente del Consiglio dei Ministri On.le E. Letta, in uno al Segretario Naz.le del PD, On.le Epifani, affinché nel più breve tempo possibile si possa giungere alla emissione da parte del Governo del richiamato Decreto Correttivo relativo ai Sei Tribunali (cui si è aggiunto ora Alba) e della Sezione Distaccata di Rodi Garganico .

Questa istanza, sottoscritta quindi non solo dai rappresentanti dei Fori e dei Comitati dei SEI DA SALVARE, ma da tutti i parlamentari presenti, sarà presentata immediatamente a mani dei due eminenti destinatari, dall’On.le Ivan Scalfarotto, che se ne è assunto l’onere, e sarà illustrata proprio nella Direzione del PD prevista per giovedì 8 c.m., alla quale parteciperà lo stesso Primo Ministro Letta.

Del pari i rappresentanti del PDL (in particolare il Sen. Minzolini), del PD (On.le Scalfarotto ed altri) e di S.C. (Scelta Civica – On.le Rabbino) hanno assunto formale impegno a richiedere ai rispettivi Capigruppo di Camera e Senato di sottoscrivere un unitario atto di indirizzo politico che inviti il Ministro Cancellieri ad emettere nel più breve tempo possibile (anche nel corso del prossimo Consiglio dei Ministri) il Decreto Correttivo che salvi la posizione dei &-8 Tribunali erroneamente soppressi, fra cui ovviamente Lucera.

Infine tutti i parlamentari presenti si sono impegnati ad incidere sui propri Capigruppo e Presidenti di Commissione a far calendarizzare immediatamente il ddl approvato in Commissione Giustizia del Senato – che comunque non potrà andare in aula prima del 3 settembre p.v.

Ora si resta in attesa di poter verificare positivamente l’impegno assunto ed assicurato dai Parlamentari ieri incontrati a Roma, di cui in calce l’elenco particolareggiato.

In allegato anche l’istanza così come sottoscritta ed inviata a Presidente Letta.

SENATORI:

Tarquinio PDL

Buemi PD

Lumia PD

Filippin PD

Malan PDL

Vattuone PD

Cirena PDL

Demonte PD

Zanoni PD

Minzolini PDL

Oliviero Scelta Civica

Manassero PD

Dirindin PD

DEPUTATI:

Scalfarotto PD

Di Gioia PSI

Bossio PD

Covello PD

Magorno PD

Passoni PD - anche su delega del Sottosegretario Minniti

Rabbino Scelta Civica

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter