Chiudi

LO SCRITTORE ANGELO DEL VECCHIO CI PARLA DI FANTASMI, STREGE LICANTROPI

 

Lo scrittore, storico e giornalista Angelo Del Vecchio presenta il suo secondo romanzo a distanza di 20 anni dall'inizio della sua attività pubblicistica. Si tratta di Fantasmi, streghe, lupi mannari e alieni - Storie di apparizioni, sparizioni e sedute medianiche (100 pagine, formato 14 x 21 cm), che sarà edito per i tipi della Morgan Miller Edizioni di Lucera (http://www.morganmilleredizioni.it) e disponibile in tutta Italia e all'estero attraverso le librerie convenzionate e i migliori portali di vendita online (ad es. http://www.ibs.it). Nel suo lavoro Del Vecchio, nato a Foggia, ma originario di Rignano Garganico, ripercorre con fare da giornalista-romanziere quattro lustri di interviste a personaggi della terra garganica, dauna, pugliese e meridionale in genere (con qualche sprazzo nella putativa Emilia Romagna), passando tra storie vere, faccende semiserie ed evidenti bufale mediatiche. Il romanzo, che spesso riporta il lettore a scoprire/riscoprire ampie aree di un territorio inesplorato e misconosciuto come per esempio quello garganico, terra da cui proviene l'autore, è dedicato a chi crede o non crede ai fantasmi, alle streghe redivive, agli uomini lupo e alla vita aliena. Il "book reader" viene lasciato libero di scegliere (è vero o non è vero?). Del Vecchio, che è direttore responsabile e fondatore del quotidiano nazionale on line Garganopress.net (http://www.garganopress.net), ha al suo attivo altri nove volumi, editi tra il 1999 e il 2010, tra cui il suo primo romanzo "Gina - Viaggia a P. senza ritorno", scritto a 25 anni e andato ormai esaurito da diverso tempo. Negli altri libri ha trattato di storia locale, tradizioni, leggende e curiosità sul Gargano e sulla Puglia. In 20 anni di carriera ha collaborato o collabora ed è stato ospite di varie testate giornalistiche locali e nazionali (Rai Uno, Rai Due, Rai Tre, Rai Tre Puglia, Rai Tre Marche, Rai News 24, Rai International, Rete 4, Italia 1, La Gazzetta del Mezzogiorno, Cuore, La Peste, Telenorba, Tele Radio Padre Pio, l'Attacco, Protagonisti, Il Corriere del Mezzogiorno, Il Quotidiano di Foggia, Quotidiano Puglia, Avvenire, Il Corriere Adriatico, Il Meridiano, Il Mattino di Foggia, Rete Smash Gargano, Radio Centrale, Radionorba, Radioerre, Inforadio, Onda Radio, Radio Manfredonia Centro, Telesveva, Telefoggia, Teleblu, Teleradioerre, Viveur, Repubblica Bari, Il Messaggero, Il Secolo d'Italia, Il Manifesto ed altre). Il volume, edito in digitale e in formato cartaceo, sarà presentato il 13 agosto 2011 a Rignano Garganico e in data da destinarsi questa estate a Rimini, città dove l'autore attualmente vive.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter