Chiudi

L’Esercito celebra l’Arma di Artiglieria

La mattina del 15 giugno, tra sacralità e solennità, gli uomini e le donne dell’Esercito Italiano appartenenti al 21° reggimento artiglieria terrestre “Trieste” hanno celebrato l’Arma di Artiglieria presso la Chiesa della Maria Vergine Assunta in Cielo, Cattedrale della città di Foggia.

La Santa Messa, officiata da S.E. Monsignor Vincenzo Pelvi, Arcivescovo della Diocesi di Foggia-Bovino, ha visto la partecipazione delle autorità civili, militari e religiose del capoluogo pugliese e dei Comandanti delle unità della Brigata Meccanizzata “Pinerolo”. La succitata commemorazione è stata altresì occasione di condivisione degli ideali e dei valori fondanti la Repubblica Italiana che, unendoci idealmente ai nostri Padri, rinsaldano i rapporti esistenti e l’efficace ed attiva interazione e collaborazione tra l’unità foggiana dell’Esercito, la comunità e le Istituzioni locali.

La succitata ricorrenza simbolica è legata ai fatti d’arme che caratterizzarono la battaglia combattuta tra il 15 ed il 23 giugno 1918, nota agli italiani come “la battaglia del Solstizio”.

In particolare le Armate italiane, nella notte tra il 14 e il 15 giugno, con un efficace tiro di contro-preparazione delle artiglierie disgregarono e disorientarono gli avversari, arrestando così l’offensiva austro-ungarica.

Per il determinante contributo fornito durante la Grande Guerra per la vittoria finale presso Vittorio Veneto, è stata istituita la celebrazione dell’Arma di Artiglieria il 15 giugno, inizio della “Battaglia del Solstizio”.

Il 21° reggimento, comandato dal Colonnello Gennaro De Maio, è impegnato su diversi fronti sia sul territorio nazionale sia all’estero.

 

In particolare, è responsabile del Raggruppamento Interforze “Puglia” nell’ambito dell’operazione di supporto alle Forze di Polizia denominata “Strade Sicure”, ha fornito e fornisce tutt’oggi personale altamente specializzato in supporto alle unità dislocate nei principali teatri operativi all’estero ed, inoltre, è attivamente impegnato nel sociale con conferenze di orientamento presso gli istituti scolastici ed attività di sostegno a favore di associazioni di volontariato per la tutela dei minori e dei disabili.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter