Chiudi

L'A.Di.S.U - Foggia esulta! Una nuova casa dello studente in arrivo!"

 La seduta odierna del Consiglio di Amministrazione dell’A.Di.S.U. Puglia ha portato importanti e positive novità per la popolazione studentesca dell’Università di Foggia: è stato, infatti, approvato l’acquisto in comodato del fabbricato, sito in via A. Guglielmi n. 8 ed adiacente all’attuale residenza universitaria Francesco Marcone, con lo scopo di aumentare di 24 posti letto l’attuale disponibilità residenziale a Foggia.

 

Fino ad oggi la capienza delle residenze contava 160 posti letto. Da un paio di anni, tuttavia, le difficoltà nel soddisfare interamente le richieste di servizio abitativo da parte degli studenti “Fuori Sede”, vincitori di Borsa di Studio, sono diventate sempre più pressanti e oggettive. Solo in riferimento all’anno accademico appena trascorso, si sono registrate 10 richieste di alloggio non soddisfatte.

 

L’importanza di questo provvedimento deriva anche dalla fase di forte crescita attraversata dall’Ateneo foggiano, alla cui testa ci sono la qualità della ricerca, certificata dalle numerose classifiche italiane, e la didattica che anno dopo anno vede ampliare l’offerta formativa, attraverso la predisposizione di nuovi corsi di laurea. A questo proposito, l’A.Di.S.U. ha registrato una crescente richiesta del servizio “Foresteria”, volto a dare ospitalità a dottorandi di ricerca, Visiting Professor e studenti – atleti, provenienti da altre città ed atenei.

 

Tutte queste criticità sono state raccolte ed esposte in una nota ufficiale indirizzata al Presidente dell’A.Di.S.U dai due rappresentanti dell’Università di Foggia nel Consiglio di Amministrazione, la Prof.ssa Claudia Piccoli e Andrea Marino, per gli studenti. Gli stessi hanno anche focalizzato l’attenzione sull’occasione che l’Agenzia per il Diritto allo Studio aveva davanti, ovvero l’acquisto del fabbricato di Via Guglielmi. L’invito a discutere tanto le criticità quanto la soluzione proposta si è concretizzato e ad oggi gli studenti UniFg possono godere di questa ultima conquista.

 

Si tratta di un traguardo importante per il nostro ateneo che si prepara a diventare un polo di forte attrazione per gli studenti pugliesi e per l’intero Meridione, prospettiva che porterà un aumento degli studenti idonei ai benefici ed ai servizi, e quindi richiedenti l’alloggio nelle residenze locali.

 

Gli esponenti dell’Associazione Studentesca Area Nuova, si dichiarano estremamente orgogliosi per l’ennesima vittoria, pur non potendo gioire a pieno a causa dell’increscioso episodio che ha coinvolto i rappresenti degli studenti Foggiani. Ad oggi, infatti, l'ateneo foggiano è sprovvisto della sua rappresentanza studentesca a causa di un decreto a firma del Presidente Emiliano, con il quale si è sancita la decadenza del consigliere uscente Andrea Marino. A tale decreto non è seguita la nomina tempestiva e contestuale della nuova rappresentante, Anna Aquilino, eletta con la tornata elettorale dello scorso Aprile. Un vero e proprio "abbaglio" quello preso dagli uffici della Regione Puglia, poiché in contrasto con la legge 18/2007 istitutiva dell'agenzia per il diritto allo studio con la quale si prevede la continuità di mandato nel passaggio di consegne tra i consiglieri uscenti ed entranti al fine di garantire sempre e comunque la presenza della rappresentanza studentesca in seno al CdA (art. 12, comma 7 L.R. n.18).

Alla luce di quanto detto, sembra superfluo sottolineare che l'uso di tale iter amministrativo, unico finora nella storia dell'agenzia, lede le prerogative dell'Università di Foggia e dell'intera comunità studentesca di capitanata che si è vista già nella seduta di oggi, e si vedrà privata fino alla nomina della studentesca Aquilino, della sua componente nel consiglio di amministrazione.

 

Preso atto della situazione e con l'amaro in bocca L'auspicio resta quello che si rimedi al più presto al fine di permettere la partecipazione della nuova rappresentante nelle prossime sedute consiliari.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter