Il Giardino Pensile di Palazzo Ducale, a Pietramontecorvino, stasera alle ore 21.30 ospiterà uno degli eventi più suggestivi del “Festival dei Monti Dauni”: l’Apulia Symphonic Pop Orchestra si misurerà con le commistioni stilistiche di “Italian BaRock”, uno spettacolo fatto di contaminazioni musicali e stilistiche tra rock, dance, funk e shuffle. I medley tratti da “Le Quattro Stagioni” di Vivaldi saranno interpretati in modo innovativo, con arrangiamenti per soprano e orchestra, andandosi a ‘innestare’ sulle colonne sonore dei film di Morricone. La scommessa dell’Apulia Symphonic Pop Orchestra è avvicinare il pubblico giovane ai grandi autori della musica colta come Bach, Mozart, Vivaldi, Verdi, Puccini e Beethoven attraverso una formula che parte dalla musica classica e ne estende il potenziale attraverso l’incontro con le sonorità contemporanee per un risultato di sicuro impatto emotivo. Ad affascinare il pubblico saranno le interpretazioni dei solisti Marcello De Francesco, al violino elettrico, e Rossana Piccaluga, voce lyric-pop. Tutti gli arrangiamenti sono curati dal maestro Matteo Trimigno, che affiancherà nella conduzione dell’orchestra Agostino Ruscillo, direttore artistico della kermesse.
La manifestazione, organizzata dall’Associazione “Festival dei Monti Dauni” con il contributo di Unione Europea, Provincia di Foggia, e con i Comuni di Pietramontecorvino, Ascoli Satriano, Bovino, Candela, Monteleone di Puglia e Sant’Agata di Puglia, si inserisce nella Rete DAUNIA FELICE che è promossa dal PO FESR PUGLIA 2007/2013 ASSE IV - PUGLIA SOUNDS - INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO”. Il 17, l’Agosto Petraiolo proseguirà in Piazza Municipio dove si potrà danzare con “Ballando e cantando sotto le stelle”. La Festa Patronale del 18 agosto sarà seguita, il giorno dopo, da “Enduro Country sotto le stelle”, un’esibizione di motocross freestyle a cura del Moto Club “Le Aquile” che avrà inizio alle ore 15 in Via Foggia. Il 21 agosto, la A.S. Luceria e le sue atlete offriranno a cittadini e visitatori le spettacolari evoluzioni nel loro saggio-evento di Ginnastica Ritmica. Il 23 agosto, Palazzo Ducale ospiterà il concerto de “I Favonio”. Dal 24 al 26 agosto, Pietramontecorvino vivrà al ritmo della sesta edizione del “Terravecchia in Folk Festival” con artisti e gruppi musicali provenienti, oltre che da ogni parte d’Italia, anche da Tunisia, Palestina e Mali. Il “Terravecchia in Folk” offrirà otto concerti, 16 ore di musica, tre prime regionali, il ritorno in grande stile di James Senese e Napoli Centrale. Una delle novità dell’edizione 2012 è la collaborazione con il Troia Teatro Festival che ha generato il “Port’Alta Teatro Festival”.
fonte: comune