Chiudi

Il libro di Padre Di Muro, PADRE MASSIMILIANO KOLBE E L’IMMACOLATA

 

Massimiliano Kolbe :” Un mistico nella scia dell’Immacolata”: è questo il titolo del nuovo libro ( pagg.156, euro 11) del frate francescano conventuale  lucerino Padre Raffaele Di Muro, che è docente di teologia spirituale e spiritualità francescana presso la Pontificia Facoltà Teologica “San Bonaventura” e di storia della Spiritualità Medioevale presso la Facoltà Teologica del Teresianum in Roma.  Editrice la” Libreria Vaticana”, all’interno della collana di testi mistici diretta da M.R. Del Genio.  La presentazione è del cardinale Claudio Hummes, Prefetto emerito della Congregazione per il clero. In questo testo è proposta tutta la “freschezza” della testimonianza kolbiana mediante i suoi scritti, che costituiscono un vero e proprio itinerario di santità. I suoi componimenti sono ripartiti per aree ben determinate della teologia spirituale: la vita di unione con Dio, il culto mariano, l’ascesi e la missione. Si assiste ad un “vibrante” ed appassionante susseguirsi di brani che non lasceranno indifferente il lettore, il quale sarà invogliato a trovare nuove motivazioni per il personale itinerario di conversione. Inoltre, è apprezzabile l’introduzione offerta dall’autore che, con brevi ed intense “pennellate”, descrive i tratti del vissuto spirituale del santo di Auschwtz, tutti aspetti che, poi, sarà possibile trovare nei suoi scritti. 

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter