Chiudi

Il Rotary Club Lucera dona 31 alberi alla città

 Da sabato 28 ottobre, Lucera avrà 31 alberi in più. A donarli sarà il Rotary Club Lucera, durante una manifestazione che si terrà davanti alla Biblioteca Comunale (ex Convento di San Pasquale), nel Piazzale Falcone-Borsellino, con inizio alle ore 10. All’iniziativa, organizzata dal Rotary Club Lucera col patrocinio del Comune di Lucera, parteciperanno alunni e docenti della Scuola Elementare Tommasone e della scuola Media Dante Alighieri, soci del Club Interact di Lucera. La “Giornata sull’Ambiente” avrà inizio con i saluti di Orfina Scrocco, presidente Rotary Club Lucera; Antonio Tutolo, sindaco di Lucera; e Bartolomeo Covino, dirigente dell’istituto scolastico comprensivo “Tommasone-Alighieri”. Orfina Scrocco illustrerà gli obiettivi e i significati di un dono, quello degli alberi, che intende mettere al centro della comunità, materialmente e metaforicamente, le radici di un futuro più rispettoso dell’ambiente, un avvenire fondato sulla speranza che le nuove generazioni sappiano coltivare i propri sogni con cura, dedizione, intelligenza e passione. Gli alberi, così come ogni elemento della natura, se curati con amore ci restituiscono aria pulita, un territorio più sicuro, un paesaggio più ricco. Piantare un albero e donarlo alla propria città significa mettere a dimora “semi” di un futuro migliore, per tutti.

Subito dopo l’intervento di Orfina Scrocco, verrà presentato il bando del concorso fotografico sull’ambiente rivolto agli alunni del Tommasone. Sarà il presidente della Commissione del concorso, Costantino Pellegrino, a spiegare i dettagli del bando.

DALLE RADICI IL NOSTRO FUTURO: LA BIO SCHOOL. I ragazzi della scuola media “Dante Alighieri”, soci del Club Interact di Lucera, coordinati dalla professoressa Nunzia Racioppa, dialogheranno con gli alunni delle classi quinte della scuola elementare “Tommasone” sul tema “Dalle radici il nostro futuro: la bio-school”. I ragazzi, poi, vivranno un’esperienza sensoriale a contatto con le piante e la natura. La cerimonia di consegna degli alberi precederà la firma del protocollo tra il presidente del Rotary Club di Lucera, Orfina Scrocco, e il sindaco del Comune di Lucera, Antonio Tutolo. Da quel momento, gli alberi saranno anche ufficialmente un patrimonio della collettività. Gli alunni della scuola elementare, “garanti del patto” in favore di un ambiente più sano, saranno i tutor degli alberi: periodicamente, si occuperanno di analizzare lo stato delle piante e relazionare sugli esiti della verifica. Domenico Martino, maratoneta lucerino, porterà la sua testimonianza sul valore e il rispetto dell’ambiente. L’iniziativa terminerà sulle note musicali intonate dal Coro degli Alunni dell’Istituto Tommasone, diretto dalle docenti Imma Cibelli e Barbara Nespoli, accompagnato al pianoforte elettronico da Giorgia Bianco. 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter