Chiudi

Il Consiglio monotematico sullo sviluppo della Provincia di Foggia si farà alla presenza della ministra Lamorgese


“È un segnale importante per tutti i cittadini della Provincia di Foggia - commenta soddisfatto il consigliere della Regione Puglia Antonio Tutolo - confermata nel corso della seduta consiliare odierna dalla presidente del Consiglio regionale della Puglia Loredana Capone, che ha espresso la vicinanza di tutti i consiglieri ‘alle donne e agli uomini della Capitanata’ per i gravi fatti di cronaca accaduti in questi giorni. Dunque, la mia richiesta di un consiglio monotematico che si occupasse anche della questione criminalità, sottoscritta da tutti i colleghi foggiani (che ringrazio) è stata accettata, ma non oggi, già a dicembre, e si era in attesa della calendarizzazione”.

 

La data sarà fissata in base all’agenda della ministra Lamorgese. Le è stato chiesto di venire a relazionare sulla situazione e a dire quali misure si intendono prendere, invitando ovviamente tutte le autorità e i parlamentari eletti in Puglia ad essere presenti con noi e ad esporre le proposte che si intendono assumere per supportare l’attività che il Consiglio regionale intende fare.

 

“Il 23 novembre scorso – racconta Tutolo - ho invitato tutti i Consiglieri della Provincia di Foggia a firmare la mia ennesima richiesta di convocazione di un Consiglio monotematico. Pochi giorni dopo, il 1° dicembre, siamo stati convocati dalla presidente Capone per concordare la calendarizzazione della seduta, a cui saranno invitati tutti i Parlamentari pugliesi, nonché il Procuratore e il Prefetto di Foggia”.

 

Il Consiglio monotematico sullo “Sviluppo della Provincia di Foggia” è un appuntamento di fondamentale importanza per la Capitanata, un punto di svolta, perché finalmente per la prima volta i rappresentati istituzionali e politici di un territorio si riuniranno in un’unica sede per discutere dei problemi di oltre 600mila cittadini.

 

“La mia soddisfazione personale è tanta – spiega il consigliere - perché era dal mese novembre del 2020 che chiedevo con insistenza che venisse celebrato. In questi mesi ho inoltrato decine di solleciti, ho convocato il 20 luglio scorso un incontro con tutti i Consiglieri regionali della Capitanata, affinché sostenessero la mia richiesta. Poi, per attirare maggiormente l’attenzione sul ‘problema’ provincia di Foggia, ho organizzato insieme a Nazario Tricarico la manifestazione sulla Statale 16, continuando a chiedere la convocazione di un Consiglio monotematico per discutere di tutti i problemi che impediscono alla nostra amata provincia di crescere e svilupparsi nei settori strategici, per ascoltare le varie proposte e trovare delle soluzioni definitive e non più procrastinabili, che la facciano uscire dall’emarginazione regionale a cui sembra condannata e la liberino dall’oppressione mafiosa.

Per questo, tra agosto e ottobre, ho incontrato decine di rappresentanti di sindacati, di associazioni, di organizzazioni, di sindaci (l’8 ottobre in Provincia) e di parlamentari ed europarlamentari (5 novembre a Foggia). Nel frattempo ho continuato a sollecitare via Pec e di persona la presidenza del Consiglio regionale della Puglia.

Sono contento per la Provincia che mi onoro di rappresentare. Ci è voluto più di un anno di lavoro, impiegando tutte le mie energie, ma era un obiettivo primario da raggiungere. 

Non si può continuare a ignorare le urgenze della nostra terra e seguitare ad impegnarsi soltanto per progetti che procedono in maniera solitaria e non tengono conto di una strategia più ampia. 

La politica non è solo accontentare una necessità immediata, ma anche farsi carico del futuro dei propri cittadini. E per far questo servono profonda conoscenza delle situazioni, lungimiranza e visione. Ora tocca alla Politica dimostrare di possedere ancora queste qualità” 

comunicato stampa

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter