In occasione della celebrazione del 73° anniversario dei bombardamenti di Foggia, il 22 luglio prossimo, torna, per il 5° anno consecutivo, l’esposizione/mostra curata dal “Comitato per il monumento alle vittime dei bombardamenti”. L’esposizione sarà realizzata, come per il passato, nella sala Propilei del pronao della villa comunale. Sarà possibile visitarla il 21 e 22 luglio, con orario: 10.30/12.30- 18.30/21
Quest’anno la data del 22 luglio è particolarmente importante, dopo l’annuncio e la presentazione pubblica, avvenuta il 28 maggio scorso in occasione della giornata della Memoria, del bozzetto dell’erigendo monumento, ideato dal Prof. Cristian Biasci, che sorgerà sull’aiuola prospiciente il nuovo terminal ferroviario.
La mostra sarà dedicata alle “Incursioni del '43" si arricchisce di nuovi settori, documenti foto inedite e oggetti del periodo bellico. Molto Interessante il nuovo settore con un grande pannello celebrativo della SAAF: la forza aerea sudafricana di stanza a Foggia presso il “Campo di aviazione Foggia one”, presso l’attuale masseria Cantone. Il pannello riporta foto e testimonianze in occasione della visita a Foggia, organizzata dal Comitato, di alcuni reduci e veterani del periodo dei bombardamenti e dell’occupazione alleata. In particolare del 92enne Colin Trader, Paul Owen e la Signora Cristel, figlia di un aviatore operativo nel Campo Foggia One, nel 43, molto attiva e ricercatrice di fonti e documenti dell’epoca, rimasta emozionata nel conoscere i luoghi ove il papà aveva operato.
Dr Salvatore Aiezza