Chiudi

INCONTRO CON L'AUTORE, LADRI DI STATO DI MARIO GUARINO

L CIRCOLO "LIBERTA' E GIUSTIZIA DI LUCERA HA ORGANIZZATO PER GIOVEDI' 15 LUGLIO 2010 ALLE ORE 19,30 NEL CORTILE DI PALAZZO D'AURIA SECONDO ALLA PIAZZA OBERDAN, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO "LADRI DI STATO" CON L'INTERVENTO DELL'AUTORE IL GIORNALISTA MARIO GUARINO,
L'INGRESSO E' LIBERO
Il nostro Paese è preda sempre più di cricche affaristiche, manager statali disonesti, nonché politici filmati nell’atto di prendere bustarelle: tutti avidi di denaro pubblico. Gente che se la ride, la notte del terremoto in Abruzzo, al pensiero dei futuri affari sulla ricostruzione. Dall’ennesimo scandalo della Protezione civile emerge
una squallida fotografia dell’Italia della vergogna. Il tutto mentre le fabbriche chiudono, la disoccupazione sale e il disagio sociale aumenta. Di scandalo in scandalo, dunque, la stagione di Tangentopoli
non finisce mai; esiste una parte d’Italia che se la spassa alla grande sulla pelle dei contribuenti. Il libro si occupa di quattro personaggi emblematici delle Istituzioni: Bettino Craxi, Cesare Previti, Vittorio Sgarbi e Marcello Dell’Utri. Tutti condannati per reati finanziari (tangenti, truffe, evasione fiscale) fino in Cassazione: sentenze quindi definitive. Tra gli aspetti inediti di questo volume di grande attualità – che si basa su atti giudiziari, testimonianze, retroscena e intercettazioni telefoniche – anche un documento importante: visure
catastali che attestano numerosissime operazioni immobiliari per milioni di euro. Prova provata dell’affarismo spregiudicato dei «ladri di Stato». Mario Guarino, inviato per molti anni del Gruppo Rusconi-Hachette, ha collaborato a testate quali «Gente», «L’Europeo», «Il Mondo», «Avvenimenti-Left». Ha ricevuto il premio giornalistico «Mario Pannunzio». Numerosi i suoi libri-inchiesta, alcuni di grande successo. Tra questi, il best-seller Berlusconi. Inchiesta sul signor tv, con G. Ruggeri (1987, 1994), L’Italia della vergogna (1995), Fratello P2. L’epopea piduista di Berlusconi (2001).
 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter