Chiudi

IL PD DI LUCERA A DIFESA DEL TRIBUNALE

 

Oltre al notevole impegno profuso nel campo sanitario, il PD di Lucera è sempre molto attivo anche sul fronte della tutela del Tribunale. Sabato pomeriggio una delegazione del partito con il presidente del Consiglio dell’Ordine degli avvocati Agnusdei e con il vice-presidente del Comitato per la difesa della legalità in Capitanata avv. Del Priore ha incontrato il deputato PD Ivan Scalfarotto (componente della commissione giustizia della Camera dei Deputati) al quale sono state esposte e debitamente motivate tutte le ragioni per cui la sede circondariale del Tribunale di Lucera, la sua Procura della Repubblica e la Sezione Distaccata di Rodi Garganico devono essere salvate: nell’occasione, all’onorevole sono stati consegnati una serie di documenti utili al raggiungimento dell’obiettivo. Un incontro molto importante, fra l’altro, anche alla luce del fatto che lunedì a Roma ci sarà una riunione di tutti i deputati del PD appartenenti alla Commissione Giustizia della Camera e, soprattutto, che mercoledì 22 il ministro della Giustizia Cancellieri sarà in Commissione Giustizia per un giro di audizioni. L’on. Scalfarotto ha confermato tutto il suo impegno a difesa dei presidi giudiziari in Capitanata in vista di una modifica o almeno di una iniziale proroga dell’entrata in vigore del D.Lgs. 155/2012 che segna purtroppo, come sappiamo, l’accorpamento al Tribunale di Foggia del Tribunale di Lucera, con le sue sedi distaccate di Rodi Garganico ed Apricena, oltre alle sedi distaccate di Manfredonia, Cerignola, San Severo e Trinitapoli.

 

                                                                                                                  PD  Lucera

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter